#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 07:30
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

San Giorgio, scoperti i “furbetti” che percepivano illecitamente bonus economici

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

San Giorgio, scoperti i “furbetti” che percepivano illecitamente bonus economici per le famiglie in difficolta’.

San Giorgio a Cremano. Lotta all’illegalità. Scoperti dalla Guardia di Finanza alcuni soggetti che percepivano in maniera illecita contributi economici messi a disposizione dal Comune di San Giorgio a Cremano e dalla Regione per le famiglie in difficoltà. L’operazione è stata condotta sul territorio sangiorgese su impulso dell’ Ufficio Politiche Sociali dell’ente che effettua verifiche costanti sulle domande presentate dai cittadini per ottenere i bonus.

Le Fiamme Gialle di Portici, a seguito di diverse segnalazioni, hanno eseguito controlli mirati nei confronti di alcuni soggetti, scoprendo che questi avevano fatto dichiarazioni mendaci sulla propria condizione economica pur di percepire “buoni spesa” e “bonus fitti”. In particolare dall’attività dei finanzieri è emerso che coloro che percepivano il beneficio per l’affitto avevano dichiarato falsamente di non ricevere il Reddito di Cittadinanza o di percepire reddito da lavoro o pensioni, mentre alcuni tra quelli che hanno fatto richiesta per i buoni spesa, avevano dichiarato un Isee inferiore a quello reale.

I soggetti sono stati immediatamente segnalati alla Procura della Repubblica e sono stati sospesi i contributi. Tutti dovranno restituire quanto percepito illecitamente.

“Si tratta di episodi gravissimi – ha detto il Sindaco Giorgio Zinno – in quanto non solo costituiscono un illecito ma sottraggono un sostegno economico a quei concittadini che ne hanno reale necessità. Ringrazio la Guardia di Finanza per l’attività svolta e per la continua collaborazione con il nostro Ente, al fine di garantire legalità e correttezza sul territorio sangiorgese.”

Nell’ambito dei controlli che gli uffici Politiche Sociali del Comune di San Giorgio a Cremano stanno continuando a svolgere, sono in corso verifiche anche su eventuali false dichiarazioni relative agli alloggi di edilizia residenziale pubblica.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 25 Marzo 2021 - 19:49


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie