I funzionari Adm di Salerno in collaborazione con l'Ufficio Antifrode e Controlli della Direzione Territoriale Campania e Calabria, hanno sequestrato rifiuti in partenza dal porto di Salerno e destinati in Burkina Faso.Potrebbe interessarti
Leggi di più suAttualitàColpo al Louvre: fremati due dei presunti ladri
Liberi di Pulire: detenuti e volontari insieme per ripulire l'Italia
Manovra, D'Anna (Biologi): "Gravi disparità per categorie sanitarie non mediche. Servono correzioni"
Ora solare, notte di sonno extra: ma l’addio al cambio d’orologio resta un miraggio europeo
Potrebbe interessarti
Colpo al Louvre: fremati due dei presunti ladri
Liberi di Pulire: detenuti e volontari insieme per ripulire l'Italia
Manovra, D'Anna (Biologi): "Gravi disparità per categorie sanitarie non mediche. Servono correzioni"
Ora solare, notte di sonno extra: ma l’addio al cambio d’orologio resta un miraggio europeo
I rifiuti sono stati rinvenuti in un container sottoposto a verifica, che presentava un carico di merce stivato alla rinfusa, in quantità superiore alla merce indicata nelle dichiarazioni doganali, oltre ad altra merce non dichiarata. Durante le fasi del controllo si rinveniva un'autovettura nella quale risultavano nascosti numerosi tv color non dichiarati.
Inoltre, nel corso delle operazioni di controllo, sono stati individuati pneumatici di autocarro in uno stato di usura avanzato, indumenti usati sfusi e non igienizzati, frigoriferi, biciclette, parti di autoveicoli, batterie e pezzi di ricambio attinenti alla ''sicurezza del veicolo'' quali ammortizzatori e semiassi di autocarro. Per violazione alle norme in materia ambientale, si è proceduto al sequestro penale del contenitore.





