Da mercoledì 5 marzo 7 incontri online con i registi Ciro D’Emilio, Agostino Ferrente, Andrea D’Ambrosio, Marcello Sannino, Doriana Monaco, Pietro Marcello con lo sceneggiatore Maurizio Braucci e l’attore Marco D’Amore
[Comunicato stampa]
Film e incontri per riflettere su grandi temi dell'umanità e del nostro tempo con gli studenti delle scuole superiori di Napoli e provincia: torna per la seconda edizione “Il cinema del pensiero”, da venerdì 5 marzo e fino a maggio 2021, la rassegna realizzata nell'ambito del Piano Nazionale Cinema per la Scuola promosso da MIUR e MIBACT (Bando Cinema per la Scuola – Buone Pratiche, Rassegne e Festival A.S. 2018/2019), a cura di “Parallelo 41 Produzioni” e in collaborazione con l’Università degli Studi Federico II e le associazioni “Un’altra galassia” e “Astrea sentimenti di giustizia”. Dopo il successo nel 2019 con oltre cinquemila ragazzi nell’Auditorium del Complesso Universitario di San Giovanni a Teduccio, quest’anno gli studenti dell’Istituto Alberghiero Ippolito Cavalcanti, I.S.I.S. Rosario Livatino, Liceo Statale Don Lorenzo Milani, Liceo Stata Flacco, I.S.I.S. Francesco Saverio Nitti e I.I.S. Francesco Saverio Nitti di Portici potranno vedere quindici film, classici e contemporanei, attraverso la piattaforma mymovies.it e dialogare online con gli ospiti. Anche nella complessità di riprendere la rassegna, che si sperava di organizzare in presenza dopo lo stop dello scorso anno, saranno sette gli incontri in programma su zoom, con potenzialmente 500 ragazzi connessi da casa, ora che sono tutti tornati in DAD, il venerdì alle ore 10 dopo che il film è stato disponibile online per 72 ore.
Il regista Ciro D’Emilio aprirà la rassegna il 5 marzo per parlare con i ragazzi di “Un giorno all’improvviso”.Potrebbe interessarti
La notte più oscura di un'influencer sbarca a Napoli: un film che scuote le coscienze
Torna “Operazione San Gennaro”: Titanus prepara il remake del capolavoro di Dino Risi
Al via le riprese di “Mi batte il corazon”: il primo film di Peppe Iodice ispirato a “Ho visto Maradona”
Nero il film di Giovanni Esposito inaugura la rassegna Al Cinema per crescere

Disponibili per gli studenti anche altre opere: il film “Tonya” di Craig Gillespie (2017), “Cold War” di Pawel Pawlikowski, “L’insulto” di Ziad Doueiri. Inoltre saranno programmate in presenza se possibile, in relazione alle condizioni pandemiche: “L’ufficiale e la spia” di Roman Polanski, “Sorry we missed you” di Ken Loach “I Miserabili” di Ladj Ly; “The Specials - Fuori dal comune” di Olivier Nakache ed Eric Toledano e “I Cento passi” di Marco Tullio Giordana” nel ventennale del film.






