#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 13:15
27.1 C
Napoli

L’Amp Punta Campanella incontra pescatori e guide per tutela delfini e censimento biodiversità



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’Amp Punta Campanella incontra pescatori, associazioni e guide per tutela delfini e censimento biodiversità.

Gli incontri si sono tenuti la settimana scorsa a Massa Lubrense rispettando le norme anticovid. Dopo Pasqua, dissuasori per ridurre le pericolose interazioni tra delfini e attrezzi da pesca. A fine Aprile, iniziativa internazionale di Citizen Science con City Nature Challenge.

Pescatori, associazioni ambientaliste e subacquee, guide turistiche ambientali, diving. L’ Area Marina Protetta Punta Campanella ha incontrato la settimana scorsa molti protagonisti delle diverse attività che si svolgono in zona. Un’apertura al territorio, un momento di incontro per parlare di due progetti in particolare: LifeDelfi e Citizen Science.

Quando

Gli incontri si sono svolti il 5 e 6 marzo scorsi nella sala conferenze del Parco, rispettando tutte le norme anticovid.
Con i pescatori autorizzati ad esercitare nell’area marina protetta sono stati definiti gli ultimi dettagli per LifeDelfi, il progetto cofinanziato dalla Commissione europea, coordinato dal CNR-Irbim, che vede la partecipazione, tra i partner, del Parco Marino della costiera, insieme a Legambiente, Università di Padova e Siena, altre 3 aree marine protette e associazioni nazionali e internazionali. Dopo Pasqua, dissuasori di ultima generazione saranno installati sugli attrezzi da pesca. Serviranno a tenere i delfini lontani dalle reti e dai pericoli conseguenti. I pescatori della zona hanno mostrato grande interesse per quest’iniziativa e sono pronti a collaborare per la buona riuscita del progetto.


Alle associazioni, alle guide e ai diving, invece, è stata presentata un’iniziativa internazionale di Citizen Science ( il cittadino ‘scienziato’ che diventa protagonista per la scienza). City Nature Challenge, questo è il nome dell’evento che si svolgerà dal 30 aprile al 3 maggio in tutto il mondo. Migliaia di cittadini in tutto il pianeta censiranno, attraverso fotografie, specie selvatiche animali e vegetali. L’iniziativa vuole favorire la presa di coscienza da parte dell’opinione pubblica dell’elevato grado di biodiversità presente in una determinata zona.
L’ Amp Punta Campanella coordinerà l’evento per tutti i 6 comuni del Parco. Le specie da fotografare saranno sia quelle marine che quelle terrestri. Chi invierà più avvistamenti alla App Natusfera, riceverà un premio dell’Area Marina Protetta.

La partecipazione è aperta a tutti

Chi volesse partecipare può inviare una mail a subacquea@puntacampanella.org o un messaggio alle due pagine facebook del Parco: Area Marina Protetta Punta Campanella e Citizen Science Punta Campanella.


Articolo pubblicato il giorno 11 Marzo 2021 - 18:50


facebook

ULTIM'ORA

Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE