"A Napoli su 110 medici del 118 circa 75 potrebbero lasciare. Significherebbe fare solo trasporto in ospedale e non curare piu' le persone all'arrivo sul posto".
Lo ha detto Giuseppe Galano, direttore del 118 a Napoli e coordinatore della Campania, spiegando l'intenzione di molti medici di lasciare l'emergenza dopo la sentenza che impone loro di restituire i compensi integrativi degli ultimi anni. "Non togliendo dignita' all'infermiere - spiega Galano - devo pero' ricordare che non puo' fare per legge la diagnosi e la terapia, quindi a quel punto tutti coloro che chiamano il 118 verranno trasportati in ospedale. Lo dico anche come esortazione ad avere attenzione a questo problema che non puo' limitarsi a integrare indennita' per il futuro ma deve risolvere assolutamente il recupero del pregresso che si aggira a circa 100.000 euro a medico".
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il dg del Cotugno: 'Nessuna criticita' per posti letto in Campania
E poi aggiunge: "Non si puo' ripagare una classe professionale come i medici del 118 in questa maniera, credo che tutti abbiamo giudicato questi uomini come eroi e ora li trattiamo come evasori".Potrebbe interessarti
Strage di Paupisi, raccolta fondi per aiutare Antonia e Mario
Rieti, sassaiola mortale sul pullman dei tifosi:fermati 3 ultras, ombre sull'estrema destra
Napoli, blitz anti-droga e armi fuori dalle scuole: la Prefettura schiera le forze dell'ordine in 25 istituti
Pompei, scoperta una domus con torre: l’archeologia digitale svela nuovi segreti





