Parte la messa in sicurezza per 6 costoni rocciosi. Il finanziamento è di 593mila euro
Parte la progettazione per la messa in sicurezza di sei costoni rocciosi sul territorio comunale di Amalfi, in provincia di Salerno. Si tratta delle pareti rocciosi incombenti sulle spiagge di Santa Croce, Marina della Vite e Duoglio (nelle frazioni di Vettica e Lone), quelle in località Acquarola e San Marciano (nella frazione di Tovere) e sull'ex mattatoio comunale a Valle dei Mulini. Gli interventi saranno resi possibili grazie a un finanziamento di 593mila euro ottenuto dall'amministrazione comunale di Amalfi, guidata dal sindaco Daniele Milano, a valere sul Fondo di progettazione per il dissesto idrogeologico del ministero dell'Ambiente e della Tutela del mare.
Aggiudicataria dell'appalto è il RTP Mastellone di Castelvetere Engineering srl ed altri.Potrebbe interessarti
Maxi truffa sui bonus edilizi: arrestato in Irpinia l’uomo chiave di un raggiro da oltre 15 mln
Avellino, fermato con 5 chili di hashish in auto: arrestato 41enne già noto alle forze dell’ordine
Napoli, lettera d'amore di un paziente ai medici del Pascale: "Grazie per l'Umanità"
Terra dei Fuochi, Vadalà: "Grande parte dei rifiuti via dalle strade entro la primavera 2026"
"Il possesso di progetti esecutivi - ha detto il sindaco - è un requisito necessario per essere in prima fila ad ottenere i finanziamenti necessari ad eseguire gli interventi di messa in sicurezza sul territorio. Tuttavia, a seguito dello spaventoso crollo che ha segnato Amalfi lo scorso 2 febbraio, è fondamentale sburocratizzare gli iter relativi all'approvazione di questi progetti, diversamente ogni iniziativa intrapresa rischia di risultare tardiva".
Leggi qui





