La proroga fino al 5 aprile delle misure in tema di attività mercatali e limitazioni alla mobilità si è resa "indispensabile a tutela della salute pubblica e per scongiurare il collasso del sistema sanitario regionale".
E' quanto si legge nell'ordinanza numero 10 firmata ieri dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, con la quale viene disposta la proroga fino al lunedì di Pasquetta delle misure adottate nelle tre precedenti ordinanze, e cioè lo stop a fiere e mercati e la chiusura di parchi, piazze e lungomari. L'ordinanza cita il report di Ministero della Salute e Istituto superiore di sanità relativo alla settimana dall'8 al 14 marzo, nel quale la Campania viene classificata con uno scenario di tipo 4 essendo l'unica regione con un Rt "con il limite inferiore maggiore di 1,5".
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:Astrazeneca a Napoli: il grand rifiuto dei vigili urbani
I dati relativi alla Campania, si legge ancora, "attestano, anche per l'ultima settimana, un'incidenza cumulativa settimanale dei contagi superiore a 250 casi ogni 100mila abitanti, la diffusa circolazione di varianti di Sars-Cov-2 su tutto il territorio regionale, con conseguente alto rischio di diffusività e di malattia grave e un trend dei focolai in ulteriore aumento".Potrebbe interessarti
Maddaloni, ristoratore denunciato per carenza di sicurezza sul lavoro
Pollica, al via il primo ospedale di comunità della provincia di Salerno
Tolleranza zero nel Casertano: sigilli a noleggio auto abusivo e Circolo fuorilegge
Halloween, la Guardia di Finanza sequestra oltre 140mila articoli pericolosi nei negozi del Sannio





