Il governo Draghi è pronto a rinviare a dopo l'estate tutte le elezioni amministrative previste da qui a fine giugno.
Si parte dalle Regionali in Calabria dell'11 aprile, le suppletive a Siena, le amministrative che si terranno in circa 1200 Comuni. Tra i quali metropoli come Roma, Milano, Napoli, Torino. Il rinvio e' sul tavolo del titolare del Viminale Luciana Lamorgese. L'istruttoria e' stata conclusa, manca il decreto legge necessario per concretizzare lo slittamento, che potrebbe cadere tra settembre e ottobre con l'ipotesi di una sola data per Regionali calabresi e Comunali. Servirebbe l'informale ok dei segretari dei partiti, si spiega in ambienti ministeriali. Il rinvio potrebbe fare meno comodo a quelle forze date dai sondaggi in costante ascesa.
"Ma pensare a un voto e ai comizi che lo precedono, in un momento in cui si paventa una zona rossa nazionale sarebbe illogico", spiega una fonte di maggioranza.Potrebbe interessarti
Regionali in Campania, Fico presenta la sua lista civica: “Questo simbolo racconta il percorso di tanti”
Elezioni Regionali Campania, la ripartizione dei seggi tra le province
Vertice a palazzo Santa Lucia: De Luca e Fico a confronto per il futuro della Campania
Centrodestra in Campania: Forza Italia e Fratelli d’Italia ai ferri corti sul candidato