Lo riferiscono i media neozelandesi. Tre i terremoti registrati: il primo di magnitudo 6.9, un secondo molto al largo di 7.1 e un terzo di 8.1. Nell’area, a circa 1.000 km dalle coste della Nuova Zelanda, si registrano altre violente scosse in sequenza, l’ultima di 6.1.
L’allarme Tsunami riguarda anche gran parte dell’Oceano Pacifico dopo il terremoto di magnitudo 8.1 al largo della regione di Kermadec Islands ad una profondita’ di 6 miglia. Secondo lo Tsunami Center degli Stati Uniti, ad essere interessati potrebbero essere le coste dell’Ecuador, della Colombia, delle Fiji, delle Isole Cook, di Pohnpei, delle Isole Pitcairn, di Wallis e Futuna, delle Isole Samoa, delle Solomon, della Polinesia francese, del Costa Rica, di Vanuatu, del Nicaragua, di Panama, Messico, Antartide, Nauru, Australia, Cile, Peru’, Hawaii.
Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto
Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto
Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto
Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto
In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto
Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto