Campania

De Luca: ‘Con arrivo dei vaccini usciremo dal calvario’

Condivid

De Luca: ‘Con arrivo dei vaccini usciremo dal calvario’

“Siamo ancora pienamente dentro questo calvario del Covid ma, se Dio vorrà e se avremo qualche messa a punto organizzativa sul tema delle vaccinazioni, ci avviamo a uscire da questo calvario”. Così il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, alla presentazione della mostra “Gladiatori” al Museo archeologico nazionale di Napoli. E poi ha aggiunto: “Credo che da qui a non più di due mesi, salvo nuove fiammate, almeno per quanto riguarda i musei e la presenza nei musei, sia possibile avere qualche concessione in più. Io credo che sia possibile controllare gli ingressi nei musei senza ricadute sul piano dell’epidemia. Ci auguriamo che l’evento di oggi sia il primo segnale di ritorno alla vita, qui davvero c’è l’anima dell’Italia e dell’Occidente in questo immenso patrimonio culturale che vorremmo far godere alle nuove generazioni” conclude il governatore.

“Abbiamo cose uniche al mondo – ha aggiunto De Luca – luoghi meravigliosi, un patrimonio unico al mondo nei Campi Flegrei che hanno Baia, la citta’ sommersa. Qualche anno fa con un altro presidente della Regione Lazio avevamo parlato di questi 150 km tra Napoli e Roma, dove potremmo realizzare il piu’ grande distretto culturale turistico del mondo. La concentrazione di bellezza e’ unica al mondo. Sarebbe bello se questa suggestione arrivasse al governo, potrebbe essere una grande idea di sviluppo dell’Italia nel mondo. Un grande parco che tenga insieme questi 150 km”.

De Luca ha definito l’area tra le due citta’ “la Las Vegas di quei tempi e visitando la mostra al Mann si ha la possibilita’ di respirare il clima di quel tempo. Abbiamo anche la possibilita’ di conoscere la vita degli esseri umani non liberi, schiavi, che potevano diventare liberi, di trovare il cristianesimo di quel tempo e immergersi in una civilta’ che ha dato l’impronta di se’ al mondo civilizzato di quel tempo. Non possiamo non essere orgogliosi come italiani e campani di essere eredi di un immenso patrimonio che dovremmo valorizzare di piu'”. “Giulierini – ha concluso De Luca – prepara cose importanti anche per i prossimi mesi. Saremo lieti di accompagnare l’iniziativa di restauro”.


Articolo pubblicato il giorno 31 Marzo 2021 - 14:48

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41

Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società

Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:30