ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 09:25
19.3 C
Napoli

Crescono appassionati di astronomia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Astronomia amatoriale: può sembrare un controsenso, una contraddizione in termini dato che l’astronomia è una scienza complessa ed un approccio amatoriale non è propriamente adatto come definizione. Tuttavia anche in Italia è in crescita il dato di chi si appassiona a questa disciplina pur non avendo direttamente un risvolto professionale.
Esiste anche un termine per descrivere tutto questo: astrofili, ovvero appassionati di astronomia sprovvisti di qualifiche professionali per esercitare la professione vera e propria di astronomo ma che, per diletto, si avvicinano allo studio ed all’osservazione delle costellazioni e più in generale di tutti i fenomeni celesti.
L’astronomia amatoriale rappresenta una branca importante in quanto, spesso, sono proprio gli astronomi amatoriali ad effettuare scoperte importanti, in grado di cambiare la disciplina. Oggi poi il tutto è semplificato dalla presenza di molti strumenti multimediali che consentono di avvicinarsi a questo mondo. Vediamo qualche esempio.

Le app di astronomia

Si parte della immancabili app: ormai passiamo buona parte delle nostre giornate con la testa piegata sullo smartphone. Una rivoluzione sostanziale che ha generato app per qualsiasi esigenza di carattere quotidiano: anche nel mondo dell’astronomia.
Ad andare per la maggiore sono, ad esempio, le app per guardare il cielo anche sul proprio telefonino, in modo super realistico; per visionare le stelle; ed ancora per conoscere tutti i dettagli di un pianeta.
Certo potrebbe mancare la componente romantica, soprattutto nei primi due casi, quelli che prevedono di consultare il cielo da un monitor dello smarthone, togliendo quindi la magia di farlo in modo diretto. Ma le app per guardare le stelle sul proprio telefono sono cresciute tanto a ridosso del lock down ad esempio, quando non si poteva uscire di casa. Una ‘toppa’ da mettere in attesa di tempi migliori.

Le mappe stellari

Anche le mappe stellari si stanno facendo largo tra gli interessi degli utenti: di cosa si tratta? Una mappa stellare è la riproduzione esatta delle costellazioni e della disposizione degli astri in un giorno preciso, che può essere anche molto indietro nel tempo. Oggi la tendenza è quella di far ricorso a questo strumento soprattutto per celebrazioni e ricorrenze.
Cosa c’è di meglio di regalare, ad esempio per l’anniversario di un matrimonio, la riproduzione esatta di come apparivano le costellazioni nel giorno esatto in cui ci si è incontrati per la prima volta? Il tutto può essere stampato, personalizzato e poi incorniciato, per averlo sempre in casa. Ci sono siti specializzati, come ad esempio MyStella.net/it/, che permettono di creare la propria mappa stellare personalizzata per riceverla poi a casa.
Anche in questo settore è cresciuto l’impatto del multimediale: esistono tante app, per tornare al discorso sopra affrontato, che consentono di avere sott’occhio sul proprio smartphone la disposizione delle stelle in qualsiasi momento.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 2 Marzo 2021 - 08:36

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
Notte di paura ai Campi FlegreI. forte scossa di terremoto...
Oroscopo di oggi 1 settembre 2025 segno per segno
Salerno, furti ai pazienti al Ruggi: arrivano le scuse di...
Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Afragola, la polizia cattura il pusher itinerante
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
1 Settembre 2025 - 09:25 — Ultima alle 09:25
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker