< Tutte le notizie

Covid, non c’è obbligo di dire la verità sull’autocertificazione

Lo ha stabilito una sentenza di un giudice del Tribunale di Milano in un processo a un giovane di 24 anni

    PUBBLICITA

    A Milano assolto un giovane accusato aver mentito a un posto di blocco durante un controllo per il rispetto delle norme anti covid.

    Finito a processo con l’accusa di falso per aver mentito nel dichiarare nell’autocertificazione che stava tornando a casa dal lavoro, durante un controllo a Milano nel marzo dello scorso anno in pieno lockdown da emergenza Covid, un 24enne e’ stato assolto. E cio’ perche’ “un simile obbligo di riferire la verita’ non e’ previsto da alcuna norma di legge” e, anche se ci fosse, sarebbe “in palese contrasto con il diritto di difesa del singolo”, previsto dalla Costituzione. Lo ha deciso, accogliendo la richiesta della Procura di Milano di assoluzione “perche’ il fatto non sussiste”, il gup Alessandra Del Corvo con rito abbreviato.

    TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Covid, casi in calo in Campania ma ancora 62 morti

    Per il giudice, si legge nella sentenza, “e’ evidente come non sussista alcun obbligo giuridico, per il privato che si trovi sottoposto a controllo nelle circostanze indicate, di ‘dire la verita” sui fatti oggetto dell’autodichiarazione sottoscritta, proprio perche’ non e’ rinvenibile nel sistema una norma giuridica” sul punto. Il giovane, difeso dall’avvocato Maria Erika Chiusolo, fermato per un controllo alla stazione Cadorna il 14 marzo, aveva dichiarato di lavorare in un negozio e che in quel momento stava rientrando a casa. Una decina di giorni dopo, pero’, un agente per verificare se avesse detto la verita’ aveva mandato una email al titolare del negozio, il quale aveva risposto dicendo che il 24enne quel giorno non era di turno.

    NON ESISTE LA NORMA DI DIRE LA VERITA’

    Per il giudice non solo mancano una norma specifica sull’obbligo di verita’ nelle autocertificazioni da emergenza Covid e pure una legge che preveda l’obbligo di fare autocertificazione in questi casi, ma e’ anche incostituzionale sanzionare penalmente “le false dichiarazioni” di chi ha scelto “legittimamente di mentire per non incorrere in sanzioni penali o amministrative”.

    COMMENTA

    Corse straordinarie della Metro Linea 2 dopo Napoli Milan di campionato

    Corse metropolitane straordinarie della Linea 2 dopo la partita tra Napoli e Milan, match valido per il campionato di Serie A in programma domenica 2 aprile alle ore 20.45 allo stadio Maradona. Corse straordinarie Metro linea 2 per Napoli Milan Per consentire un più agevole deflusso degli spettatori, Trenitalia, in accordo con Regione Campania e Comune di Napoli, farà circolare treni metropolitani della Linea 2 oltre il consueto orario di termine del servizio. Cinque nuovi treni in...

    Il sindaco di Cellole registra i figli di una coppia di donne

    Come sta accadendo in diversi Comuni d'Italia, anche nel Casertano un sindaco, Guido Leone di Cellole, ha deciso di registrare, in mancanza di una normativa sul punto e in controtendenza rispetto alle indicazioni del Governo, i figli di una coppia arcobaleno, in particolare di due donne. È stato lo stesso Leone a comunicarlo su Facebook, postando anche una foto delle due madri, Daniela e Marzia, di cui proprio Leone un anno fa aveva sancito l'unione...

    Turismo, in Costiera Amalfitana boom presenze ma incubo viabilità

    In Costiera amalfitana nuovo boom di presenze: un successo, però, messo a rischio dal problema viabilità. A lanciare l'allarme Andrea Ferraioli, presidente del Distretto Turistico Costa d'Amalfi. La stagione turistica è già iniziata con ottimi segnali per quanto riguarda le previsioni per il 2024 e, con molta probabilità, per la Divina sarà un anno record per numero di arrivi e fatturato. L'ecosistema istituzionale della Costiera amalfitana, però, "sembra, ancora una volta, impreparato e disorganizzato sull'atavico...

    LEGGI ANCHE

    Benedetto Casillo in scena al Teatro Sala Molière di Pozzuoli con ‘Napoli, grandi autori e qualcuno di Stramacchio’

    Domani, sabato 1° e domenica 2 aprile, nel Teatro Sala Molière di Pozzuoli (Viale Bognar, 21), diretto da Nando Paone, arriverà “Napoli, grandi autori...

    Al Teatro Jovinelli di Caiazzo in scena la commedia ‘Una notte con Dora’ di Marco Lanzuise

    Prosegue la stagione al Teatro Jovinelli di Caiazzo. Domenica 2 Aprile, con inizio alle ore 18, ci sarà il penultimo appuntamento del cartellone, organizzato...

    De Magistris: ‘Feste a numero chiuso? Solo chi non conosce Napoli può pensarlo’

    "La passione e le vittorie non si possono regolamentare con ordinanze e decreti anche perché i napoletani sapranno far convivere la gioia non programmabile,...
    Pubblicità

    IN PRIMO PIANO

    Pubblicità