Napoli e Provincia

Covid, criminalità e discariche a cielo aperto. Il dramma degli imprenditori campani

Condivid

Covid, criminalità e discariche a cielo aperto. Il dramma degli imprenditori campani

La situazione degli imprenditori campani si fa ogni giorno sempre più complicata e drammatica. Oltre alla crisi generata dall’emergenza covid e dai continui attacchi criminali, con raid vandalici, furti e rapine, c’è chi deve anche fare i conti con i rifiuti.

Succede a Casandrino, dove l’attività produttiva di uno scatolificio è praticamente impossibilitata da una discarica a cielo aperto che incombe proprio davanti all’ ingresso dell’azienda.

“Il covid ci ha messo in serissima difficoltà, lavoriamo a ciclo ridottissimo, ogni giorno ho mille pensieri ma a questi devo aggiungere quelli per la spazzatura che continuano a sversare quotidianamente davanti ai cancelli. Rifiuti di ogni tipo, c’è un odore nauseabondo ed un degrado che mi fa vergognare anche di far venire qui i clienti. Da un anno a questa parte è diventata consuetudine venire a gettare i rifiuti in questa area, che è diventa una vera discarica, ci vengono cittadini, aziende, chi fa lavori di restauro. I cumuli di rifiuti ostacolano i camion che devono entrare nei cancelli e anche i clienti ed i rappresentanti, così non è possibile continuare. Abbiamo fatto mille segnalazioni ma si decidono ad intervenire solo quando nei rifiuti ci anneghiamo. Ripuliscono l’area ma il giorno dopo siamo punto e a capo. Un paio di volte ho installato delle telecamere ma le hanno rubate e ci ho rinunciato. Siamo esasperati.”- è la denuncia di imprenditore che si è rivolto al Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli.

“Abbiamo sollecitato degli interventi di bonifica e fatto richiesta affinché l’area venga sorvegliata e continuamente vigilata, bisogna contrastare e fermare questo fenomeno incivile e criminale che danneggia imprenditori, cittadinanza ed avvelena la nostra terra. Occorre tolleranza zero per inquina il nostro territorio. Siamo vicini agli imprenditori che nonostante le mille difficoltà continuano a portare avanti le loro attività producendo e dando lavoro a molte persone. Bisogna tutelarli.” – ha dichiarato il Consigliere Borrelli.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 17 Marzo 2021 - 13:40
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati

Indaga anche la magistratura dopo le morti in Calabria e Sardegna, sotto la lente la… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 14:13

Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile: bilancio sale a 19 morti in Italia

Caserta. L'allarme per il virus West Nile si fa sempre più pressante. Un uomo di… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 13:55

Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi condizioni

Torre Annunziata – Ancora sangue sulle strade della provincia di Napoli. Un ennesimo incidente mortale… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 13:46

Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun ferito

La quiete serale di Capitello, frazione di Ispani, si è trasformata in allarme quando, nella… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 13:22

Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono

Napoli- E' stato chiuso l'accesso al Vulcano: vigili urbani e carabinieri presidiano la strada che… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 12:45

Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari di bosco e uliveto

Ha trasformato un pomeriggio d’estate in un inferno di fumo e fiamme, distruggendo ettari di… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 12:35