Cronaca di Napoli

Commozione al funerale del Procuratore, Luigi Frunzio

Condivid

Sono stati celebrati stamattina dall’arcivescovo metropolita Domenico Battaglia, nel Duomo di Napoli, i funerali del procuratore aggiunto di Napoli, Luigi Frunzio, recentemente scomparso dopo una lunga battaglia contro il covid.

Una foto in camicia bianca, il volto sorridente e gli occhiali da sole. Perche’ Luigi Frunzio, il coordinatore della Direzione distrettuale antimafia di Napoli, era anche cosi’. Allegro, sereno. E i familiari hanno voluto ricordarlo proprio con una foto molto ‘nomale’. La toga sulla bara nella camera ardente allestita ieri nel tribunale di Napoli con il picchetto di polizia e carabinieri. Poi i funerali al Duomo con tante personalita’, nel rispetto delle distanze di sicurezza. Tutti in mascherine e con gli occhi pieni di lacrime.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Covid, nuovo boom di morti e guariti in Campania: curva contagio stabile

Alle esequie, svolte nel pieno rispetto delle norme anti-covid, hanno preso parte molti colleghi del magistrato, autorita’ civili e alti rappresentanti delle forze dell’ordine. Presenti, alla funzione religiosa, il procuratore di Napoli Giovanni Melillo, il procuratore di Salerno, Giuseppe Borrelli, il procuratore di Torre Annunziata, Nunzio Fragliasso, tutti i procuratori aggiunti di Napoli, i suoi collaboratori piu’ stretti, il procuratore generale presso la Corte di Appello di Napoli, Luigi Riello, il presidente della Corte di Appello di Napoli, Giuseppe de Carolis di Prossedi, il questore di Napoli, Alessandro Giuliano, il generale di Brigata Giuseppe Canio La Gala, comandante provinciale dei Carabinieri di Napoli. Per la Guardia di Finanza erano presenti il generale di Corpo d’Armata Edoardo Valente in rappresentanza del Comando Generale, il comandante interregionale Italia meridionale generale di Corpo d’Armata Ignazio Gibilaro, il comandante Regionale Campania, generale di Divisione Virgilio Pomponi, il comandante Provinciale Napoli, generale di Brigata, Gabriele Failla. Presente anche il sindaco di Benevento Clemente Mastella. Particolarmente toccanti le parole con le quali i primi due figli del magistrato scomparso, Gaia e Vincenzo, hanno ricordato il padre, vittima di una crisi respiratoria che l’ha colto mentre era in fase di riabilitazione.


Articolo pubblicato il giorno 29 Marzo 2021 - 22:17

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno scudetto sempre più vicino

Napoli - Una nuova notte di passione e gioia incontenibile ha avvolto Napoli ieri sera,… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:24

Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 4 maggio 2025: le stelle illuminano il tuo percorso: scopri cosa ti riserva… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:07

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8 milioni di euro

Nessun fortunato ha centrato il “6” né il “5+1” nel concorso n.70 del Superenalotto di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:34

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio 2025: tutti i numeri vincenti

Si è tenuta oggi, sabato 3 maggio 2025, una nuova attesissima estrazione del Lotto e… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:22

Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve massima concentrazione”

L’importanza dei tre punti è chiara, ma guai a sentirsi già arrivati. Romelu Lukaku lo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:10

Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive la storia, gli altri la leggono…”

Un’altra vittoria, un altro passo verso lo Scudetto. Ma Antonio Conte, come da copione, non… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:03