#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 17:55
20.8 C
Napoli
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...
Campania, una guida svela 35 borghi imperdibili: presentazione a Napoli
Afragola, orrore al cimitero: resti mortali esposti tra loculi
Benevento, la Finanza sequestra oltre 160mila articoli non sicuri e...
Per il Premio Capo d’Orlando, al Museo Mineralogico Campano arriva...

Come trovare notizie in rete evitando le fake news

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un tema delicato, importante da trattare e che soprattutto negli ultimi anni è diventato complesso, da quando l’approvvigionamento delle notizie avviene sempre più nell’universo multimediale. Internet si è diffuso enormemente e si fa un utilizzo quasi spasmodico dei social ad esempio, e dei relativi device per poterne usufruire. Il caso degli smartphone è alquanto emblematico da questo punto di vista.
I dati riferiti all’uso della rete da parte degli italiani dimostrano che la maggior parte del tempo lo si passa proprio sui social; o cercando news in tempo reale. Due universi che spesso si fondono dato che anche all’interno dei social stessi si assiste ormai al fenomeno della diffusione delle notizie. Un contesto nel quale l’utente è maggiormente debole, ha una soglia dell’attenzione più bassa e può quindi cadere con maggiore facilità in tranelli.
Non è mai facile riconoscere le cosiddette fake news, notizie false o più comunemente ‘bufale’, dalle notizie vere: ciò che contraddistingue il mondo del web è proprio il modo in cui le notizie finte trovano terreno fertile e si diffondono.

Quali sono le notizie più cercate in rete

Le notizie più cercate sul web sono di gossip, di stretta attualità (nell’ultimo anno ad esempio, la maggior parte delle ricerche ha riguardato notizie sul Covid), di cronaca. Queste ultime sono spesso riferite ai territori locali, tra le più ricercate ci sono ultim’ora della cronaca di Roma, cronaca di Napoli, notizie Milano ed altre chiavi simili, sempre riguardanti le grandi città.
Questa tipologia di notizia è quella meno a rischio di fake news, in quanto un fatto di cronaca è un qualcosa accaduto sul territorio che, solitamente, è corredato da foto e testimonianze. Ed il web in questo può sfruttare tutti i vantaggi di potere essere presente in tempo reale, rispetto ad esempio ai giornali cartacei tradizionali che escono una volta al giorno.
Quando un fatto di cronaca accade, i giornali online dei vari territori sono pronti alla copertura in tempo reale; ben altro discorso è quello riferito ad altre tipologie di notizie per le quali la verifica è meno semplice. Temi complessi e delicati che generano una grande quantità di fake news.
Il caso più esplicativo è quello cui si accennava sopra, ovvero il Covid: in questo primo anno di pandemia tutti si saranno imbattuti almeno una volta in articoli nati per attirare click, all’interno dei quali si parlava di possibilità di cure contro il Covid, di dichiarazioni sconvolgenti di medici e virologi di un qualche altro paese ecc… in questo caso il discorso si fa molto più complesso ed andare a caccia di fake diventa duro. Qui dovrebbe essere la soglia di attenzione di ogni singolo lettore a fare la differenza, mettendosi in allerta e andando a capire, anche leggendo il nome della fonte che le propone, quando una notizia possa avere un minimo di fondamento.


Articolo pubblicato il giorno 4 Marzo 2021 - 08:18

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento