Primo Piano

Castellammare piange Carmela, mamma di 41 anni morta per covid al Cotugno

Condivid

Morta di covid a 41 anni dopo una lunga battaglia nel reparto terapia intensiva dell’ospedale Cotugno.

Castellammare piange la sua 60esima ufficiale da inizio pandemia. Si chiamava Carmela Scarrica ed era mamma di due figli. “Il tuo quartiere ti piange. Cara Carmela. La vita è stata veramente troppo beffarda con te, e con tutti quelli che stanno lasciando questo mondo in silenzio. Ma di te ci hanno raccontato della missione insieme alla tua famiglia nella comunità parrocchiale del rione Cmi. Cara Carmela.
Dio i migliori li preserva sempre per sé, questo ci hanno insegnato, ma da stasera Castellammare, il tuo rione e la tua comunità sono più soli e orfani del tuo immenso sorriso. Grazie, Carmela”. E’ il commovente post di ricordo della comunità parrocchiale el quartiere Cmi. E a proposito di parroci ieri tra i casi registrati ieri vi è anche il parroco della chiesa San Marco  don Franco De Pasquale. “Purtroppo devo avvisarvi che ieri mattina sono risultato positivo. Sto bene, segno solo qualche decimo di febbre e sopratutto non ho nessun problema di respirazione. Mi sono sentito un po’ strano venerdì sera tardi quindi per prudenza sabato mattina ho fatto il test e mi sono messo in isolamento in camera mia. Ho avvisato il vice parroco, don Vincenzo Vitiello, che ha fatto in modo di non avere nessun contatto con me se non telefonico”. Nel frattempo è stata disposta la sanificazione della chiesa e degli ambienti frequentati dal parroco. E inoltre si è deciso la sospensione delle Messe delle 7,30 per tutta la settimana, ed è stato disposto che le Messe delle 18 saranno celebrate da sacerdoti esterni.

Nonostante le misure drastiche prese dal sindaco Gaetano Cimmino, con una zona arancione rafforzata i contagi continuano ad essere tanti. Secondo l’ultimo bollettino sono stati registrati 230 nuovi positivi negli ultimi tre giorni portando il totale a 1870 contagiati. Tra i nuovi contagiati ci sono dieci bambini tra gli 1 ed i 9 anni, diciannove ragazzi tra i 10 ed i 17 anni anni ed undici persone tra gli 81 ed i 92 anni.

E il consigliere comunale di Leu, Tonino Scala attacca sulla sua pagina facebook: “Cento casi al giorno. La media è questa nella mia Castellammare. Ormai la situazione è fuori controllo. Non si può continuare a dar finta che nulla stia accadendo. Servono provvedimenti, anche impopolari, ma servono provvedimenti. Chi governa la città ha il diritto-dovere di farlo fino in fondo”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 2 Marzo 2021 - 08:07
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in carcere”

Roma  – Droga, telefoni cellulari, perfino armi: nelle carceri italiane non è solo una questione… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 10:13

Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel Bellini

Napoli si prepara a una serata di fuoco: stasera, alle 20:45, il Diego Armando Maradona… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 09:29

Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le ore contate

E' vittima di una faida familiare che dura da anni il 35enne Alfonso Cesarano ucciso… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 08:39

Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi

Arzano - Hanno preferito attendere una loro mossa sbagliata, come quella del lupo che perde… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 08:13

Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno

La Luna oggi ci invita a unire pragmatismo e sogno. È un giorno in cui… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 07:05

Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a quasi 45 milioni

L’attesa era tanta e le giocate hanno riempito le ricevitorie di tutta Italia, ma la… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 22:16