La Procura di Napoli ha riaperto le indagini sull'omicidio di Sebastiano Corrado, il consigliere comunale del Pds 45enne assassinato l'11 marzo 1992 a Castellammare di Stabia.
Del caso si stanno occupando il sostituto procuratore della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, Giuseppe Cimmarotta e il procuratore Giovanni Melillo. L'11 marzo del 1992 alle 14,30 a Castellammare di Stabia venne assassinato Sebastiano Corrado, 45 anni, ex Repubblicano eletto consigliere comunale indipendente nel Pds. Due killer in sella di una moto lo avvicinarono mentre stava tornando a casa in via Virgilio e gli spararono contro 4 colpi di pistola al bersaglio grosso e uno, quello di grazia, alla testa.
LA VISITA DI COSSIGA E OCCHETTO A CASA DELLA VITTIMA
L'omicidio del consigliere comunale del Pds avvenne in piena campagna elettorale.Potrebbe interessarti
Napoli, giallo a San Giovanni a Teduccio: 59enne trovato morto in un palazzo
Torre del Greco piange l’agente Aniello Scarpati: il sindaco proclamerà lutto cittadino giorno dei funerali
Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof
Napoli, stordita e violentata dopo un drink: orrore nel cuore della zona universitaria
Un omicidio dalle tipiche modalita' camorristiche, secondo l'ipotesi investigativa dell'epoca, commesso per ritorsione nell'ambito della presunta gestione illecita degli appalti che ruotavano intorno all'ospedale San Leonardo di Castellammare. Gli investigatori ipotizzarono, sempre all'epoca, che a decidere la morte di Corrado fossero stati i vertici del clan D'Alessandro.
L'INCHIESTA SULL'USL 35 E IL GIRO DI TANGENTI
La realtà era, purtroppo diversa, Sebastiano Corrado era impiegato all'ospedale di Castellammare, nell'ufficio economato e qualche mese dopo il delitto ci fu una serie di arresti inquella che all'epoca era la Usl 35 di Castellammare. Corrado era coinvolto in quella inchiesta . Il 19 giugno del 1992 vennero arrestati per corruzione 12 persone amministratori dell'Usl 35 e altre sei risultarono ricercate per l'omicidio proprio di Sebastiano Corrado. L'inchiesta riguardava un vorticoso giro di mazzette legati agli appalti e alle forniture per la Usl di Castellammare. tra le persone arrestate il 19 giugno. le tangenti pagate andavano dal 10 al 20% dell'importo dell'appalto o della fornitura. E se fosse stato vivo, affermarono gli investigatori, anche Sebastiano Corrado sarebbe stato fra gli arrestati. Era però stato ucciso.





