#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 20:30
25.8 C
Napoli

Castaldo, Osapp: ‘Il garante dei detenuti menzioni correttamente la Polizia Penitenziaria’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il vicesegretario regionale Osapp Campania, Luigi Castaldo replica piccato al garante dei detenuti della regione Campania, Samuele Ciambriello.

“Negli scritti o nei dibattiti, ci deve definire in maniera appropriata, cioè: poliziotti penitenziari e non ‘guardie’. Vista l’abissale differenza terminologica e di valore morale”. E Castaldo poi incalza: ” È bene ricordare all’egr. dott. Ciambriello che nel lontano 1990, con una legge (che in molte occasioni lo stesso utilizza per ricordare il nostro ruolo ed i nostri doveri) fu istituito il Corpo di Polizia Penitenziaria e disciolto quello degli Agenti di Custodia, per valorizzare, nel mandato istituzionale, quell’aspetto trattamentale riguardante i reclusi, a Noi, poliziotti penitenziari, molto caro.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:Allarme del garante dei detenuti della Campania: ‘Urge avviare vaccinazioni nelle carceri’

La “guardia” è una terminologia obsoleta, superata e riduttiva. Un poliziotto penitenziario, a prescindere dal grado (agente-assistente, sovrintendente, ispettore, commissario o dirigente), ha competenze assai più complesse e nobili.
Un garante dei diritti umani, com’è istituzionalmente il dott.Ciambriello, dovrebbe comprenderne la differenza, sempre che, per questi vi sia rispetto ed importanza per il nostro ruolo.
Ogni giorno migliaia di donne e uomini del Corpo di Polizia Penitenziaria, con alto senso del dovere e forte spirito di abnegazione, onorano il proprio giuramento attenendosi con zelo e coscienza a quel famoso e condiviso mandato istituzionale previsto dalla legge n°395/90.Con tutto rispetto per la nostra storia e la nostra identità, ma se progredire è migliorare nell’immagine di un Corpo di Polizia con nuovi e più nobili compiti, allora si usi la corretta terminologia per valorizzare il poliziotto penitenziario.


Noi dell’Osapp ci auguriamo che il dott.Ciambriello e tutti coloro che erroneamente, e non volontariamente, ci definiscono “guardie”, comprendano il valore e l’importanza della giusta definizione nel rappresentare Uomini dello Stato come i poliziotti penitenziari; per il rispetto del ruolo i quali rivestono nella nostra società e per i tanti che ieri, oggi e domani hanno dato, daranno, la propria vita per l’Onore della Giustizia e per i Principi Costituzionali in cui hanno creduto e credono. A volte un termine che definisce l’operato di migliaia di persone (poliziotti penitenziari e di tutte le altre figure istituzionali ad essi connesse), utilizzato impropriamente, è sgradito da quella parte sana della società, la quale vorrebbe che l’amore prevalesse sull’odio.
E come disse Giovanni Falcone: Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Marzo 2021 - 17:36


facebook

ULTIM'ORA

Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...
Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico
Truffano anziana con la scusa della frode bancaria: cinque denunciati
L’appello dell’avvocato Zuccaro: “Christian Maggio cittadino onorario di Napoli”

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE