Attualità

Astrazeneca consegnata i nuovi dati agli Usa: efficace al 76%

Condivid

Il vaccino anti-Covid AstraZeneca e’ efficace al 76% nel prevenire l’infezione e del 100% contro la forma grave.

Sono i nuovi dati forniti dall’azienda al Data Safety Monitoring Board americano, dopo la richiesta degli Usa di risultati piu’ aggiornati rispetto a quelli presentati il 22 marzo. L’analisi primaria dello studio di fase III negli Stati Uniti, riferisce in una nota l’azienda, hanno confermato l’efficacia del vaccino “coerentemente con l’analisi ad interim presentata nei giorni scorsi”. Nel dettaglio, l’analisi ha rilevato 190 casi sintomatici sui 32.449 partecipanti allo studio, 49 in piu’ rispetto ai dati comunicati in precedenza.

L’EFFICACIA DEL VACCINO

L’efficacia del vaccino nella prevenzione del Covid sintomatico e’ risultata del 76% (intervallo di confidenza dal 68% all’82%), 15 giorni o piu’ dopo aver ricevuto due dosi somministrate a quattro settimane di distanza. L’efficacia sale all’85% negli adulti di eta’ pari o superiore a 65 anni. Mentre rispetto all’endpoint secondario chiave, ossia la prevenzione dei sintomi piu’ seri e dell’ospedalizzazione, ha dimostrato un’efficacia del 100%. Ci sono stati otto casi di malattia grave durante lo studio, tutti nel gruppo che aveva ricevuto il placebo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Un’embolia stronca la giovane prof, sgomento a Ischia e Procida

“Il vaccino e’ stato ben tollerato – riferisce ancora AstraZeneca – e non sono stati identificati problemi di sicurezza”. Mene Pangalos, Vicepresidente esecutivo, Ricerca e sviluppo biofarmaceutici, ha dichiarato: “L’analisi primaria e’ coerente con la nostra analisi provvisoria rilasciata in precedenza e conferma che il nostro vaccino e’ altamente efficace negli adulti, compresi quelli di eta’ pari o superiore a 65 anni. Non vediamo l’ora di presentare la nostra richiesta di autorizzazione all’uso di emergenza negli Stati Uniti e di prepararci per il lancio di milioni di dosi in tutta l’America”. AstraZeneca presentera’ i dati per la pubblicazione peer review nelle prossime settimane.

L’EFFICACIA SCESA DAL 79 AL 76%

I dati piu’ aggiornati, con l’aggiunta dei casi positivi nel gruppo dei vaccinati non riportati in precedenza, riportano quindi un’efficacia leggermente inferiore rispetto alla prima analisi presentata: il 76% contro il 79% iniziale. Le autorita’ federali Usa che avevano chiesto un’ulteriore analisi perche’ i primi dati erano stati considerati frutto di “informazioni obsolete”: risalivano infatti a prima del 17 febbraio, e il Niaid (il National Institute of Allergy and Infectious Diseases) guidato da Anthony Fauci aveva osservato che questo avrebbe potuto condizionare l’analisi finale per il rischio di non tenere conto adeguatamente della diffusione delle varianti del virus, che nel frattempo hanno dilagato in tutto il mondo. L’azienda anglo-svedese si era impegnata il 23 marzo a fornire nuovi dati “entro 48 ore”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Marzo 2021 - 07:18

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento

È finito in manette un 30enne di Castellammare di Stabia, gravemente indiziato di furto con… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:37

Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei Carabinieri Forestali

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:17

Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al poeta

Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:58

Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:18

Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due campani

Si sono spacciati per agenti della polizia svizzera e, con la scusa di un finto… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:11

Napoli, controlli alla movida del Vomero

Nella serata di ieri, nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura di Napoli volti ad intensificare… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:04