Lo apprende l’AGI dall’Azienda sanitaria provinciale che per il momento non fornisce ulteriori informazioni. In provincia di Bolzano i casi di variante sudafricana hanno superato quota 30 e sono concentrati nelle zone di Merano, Val Venosta e Val Passiria.
Dodici sono i Comuni dove si sono registrati casi di variante per un totale di almeno 31. Si tratta di territori nella zona occidentale della provincia: Burgraviato, Val Passiria e Val Venosta.
La popolazione dei comuni interessati dalla variante non può spostarsi e, anche per motivi di lavoro, se deve entrare o uscire deve essere in possesso della documentazione di test antigenico o molecolare negativo risalente al massimo a 72 ore prima.
L’obbligo vale fino a domenica 7 marzo. Tra i comuni coinvolti, anche Merano dove vivono 40.000 abitanti ma anche Silandro e Malles Venosta. Gli altri sono Parcines, Tirolo, Rifiano, Moso in Passiria, San Pancrazio, Lana, San Martino in Passiria, Caines e San Leonardo in Passiria.
Sassari – Nessun segno di lesioni, nessuna traccia di violenza. L’autopsia sul corpo di Giovanni… Leggi tutto
Caserta - Un intervento tempestivo della Polizia Stradale ha sventato il rischio di una tragedia… Leggi tutto
Napoli - Controlli intensificati e una sorveglianza speciale per il Ferragosto partenopeo. Convocato dal Prefetto… Leggi tutto
Benevento – Un importante potenziamento per il servizio di emergenza-urgenza 118: la ASL di Benevento… Leggi tutto
Torre del Greco – L’Asl Napoli 3 Sud annuncia che si costituirà parte civile nel… Leggi tutto
Acerra – Una scena degna delle commedie sexy all’italiana degli anni Ottanta: un 29enne albanese,… Leggi tutto