#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 09:36
24.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

Voci: il primo album in chiave pop-opera di 4 cantanti lirici napoletani

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L'”opera” incontra il “pop” su un disco in vinile: Giuseppe Gambi, Laura Esposito, Luigi Biondi e Tonia Langella si presentano al pubblico con un album di 14 canzoni di fama mondiale da loro interpretate

La scintilla tra opera lirica e musica leggera è scoccata da un bel po’ di anni e ha dato vita a un nuovo stile musicale, definito per l’appunto “pop opera”, oggi molto seguito anche dai giovanissimi. Così quattro talentuosi cantanti lirici napoletani – Giuseppe Gambi (tenore), Laura Esposito (soprano), Luigi Biondi (basso) e Tonia Langella (contralto) – con l’ausilio di un grande arrangiatore d’orchestra, il Maestro Alterisio Paoletti (che vanta collaborazioni con artisti del calibro di Andrea Bocelli, Massimo Ranieri, Tony Renis, Al Bano, Maria Montserrat Caballé, etc.) ed un’orchestra composta da 30 elementi, hanno inciso il loro primo album.”Voci”, questo il nome della raccolta musicale (e del gruppo), comprende 14 canzoni di successo mondiale rivisitate con nuovi accordi ed interpretate sia in lingua italiana che inglese: Grande Grande Grande, O’ sole Mio, Granada, Il Mondo, Nel blu dipinto di blu, Yesterday, My way, Quando Quando Quando, La vie en rose, Strangers in the night, Io che non vivo, Bésame Mucho, Nessun Dorma, Caruso.

L’album sarà disponibile sia nella versione CD che in vinile, una scelta pertinente con il genere pop opera, la dimostrazione che la musica riesce sempre a stare al passo con i tempi senza rinnegare il passato.

Voci copertina cd

I quattro giovani cantanti durante gli anni di studio prima, e quelli di carriera poi, hanno toccato diversi stili musicali ed estetici ottenendo sempre un grande consenso dal pubblico . ”Se smettessimo di scoprire noi stessi attraverso musiche e contesti differenti perderemmo la nostra vitalità” , affermano i quattro artisti. Ed è con questo spirito che hanno formato il gruppo “Voci”, un nuovo ed originalissimo gruppo musicale pop opera che nasce dall’idea di un imprenditore, appassionato di musica lirica , che da sempre ha come sogno nel cassetto quello di realizzare e produrre un quartetto unico nel suo genere composto da un tenore, un soprano, un basso e un contralto, che fondono le loro voci e duettano dando vita ad un prodotto di altissima qualità.

L’album è stato prodotto da SGA, una nuova casa discografica nata nel 2020 dalla passione del suddetto imprenditore per la musica. Il progetto è stato realizzato durante il primo lockdown con l’intenzione di realizzare e diffondere prodotti musicali di alta qualità e piacevolmente fruibili.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 11 Febbraio 2021 - 12:43


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie