AGGIORNAMENTO : 23 Novembre 2025 - 22:27
7.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 23 Novembre 2025 - 22:27
7.3 C
Napoli
Story
Story
Reel
Reel
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Video
Video
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

'Tango nel cuore di Napoli' di Stella Manfredi e Luigi Castiello

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Stella Manfredi e Luigi Castiello in “Tango nel cuore di Napoli”

[Comunicato stampa]

In uno dei momenti più bui nella storia per la musica e per l’arte, a causa della prolungata chiusura di molti dei teatri e luoghi della cultura, la violinista Stella Manfredi ed il produttore Luigi Castiello si servono di due tra i luoghi simbolo di Napoli, nonché tra i più belli del mondo, Galleria Umberto II e Piazza del Plebiscito: una suggestiva scenografia.

Per chi ha scelto la musica come mestiere, questo periodo ha messo in discussione il proprio essere, assistendo ad una smaterealizzazione della musica e dell’arte in genere, per non parlare dell’oblio nel quale progressivamente stanno finendo i teatri e luoghi dell’arte che non possono fermarsi perchè sono la riserva invisibile di senso, per gli artisti e per il pubblico.

Guarda il video

YouTube video

 

Così i due artisti, hanno scelto una scenografia fuori dal tempo per potersi esprimere, volendo sottolineare che l’arte troverà sempre un modo per sopravvivere perchè l’uomo non può farne a meno, ma le istituzioni, per una società civile, hanno il dovere di non lasciarla a se stessa.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suMusica

Ballerini:
Domenico Benvenuto
Nati Miqueiro

Video:
FMM VISUAL designer (Federica Manfredi)
Editor Anna Castiello

Stella Manfredi (violino) e Luigi Castiello (basso&elettronica).
I due musicisti napoletani, formatisi nei conservatori San Pietro a Majella di Napoli e Domenico Cimarosa di Avellino, partono dalla formazione accademica spostando la loro attenzione verso la sperimentazione. Un lungo lavoro di ricerca, quello del duo, che da suoni canonici, ordinari, arriva a combinare modi e mondi espressivi in maniera unica e caratterizzante.
Il violino viene estrapolato dal suo contesto classico e tradizionale, ma al tempo stesso ne conserva fortemente i caratteri, per essere manipolato con gli strumenti dell’elettronica

Lo stesso avviene con il basso e il contrabbasso di Luigi Castiello, il cui suono viene decostruito ed elaborato in sinergia al violino; il tutto avviene in una dimensione electro-pop-folk, sulla scia di grandi maestri come Morricone, Apparat,Trentmoller e Modeselector ...
Inoltre i due artisti sono fondatori di KamAak, progetto di musica inedita strumentale, volto alla creazione di musica per immagini.

Articolo pubblicato il 25 Febbraio 2021 - 12:25 - Regina Ada Scarico

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…