#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:35
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Teatro San Carlo, musica online: dal 19 febbraio ‘La Grande’ di Franz Schubert

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ultimo appuntamento di febbraio per la stagione in streaming del Teatro di San Carlo di Napoli: da venerdì 19, alle 20, sarà disponibile on line la Sinfonia n. 9 in do maggiore D. 944 “La Grande” di Franz Schubert, protagonista l’Orchestra del Teatro di San Carlo diretta da Maurizio Agostini.

Il concerto sarà trasmesso sulla pagina Facebook, sulla piattaforma Mymovies.it e sul sito del Teatro.

“La denominazione la Grande nacque a posteriori per distinguerla da Sinfonia n.6 D.589 denominata la Piccola: entrambe infatti sono nella stessa tonalita’ di Do maggiore – spiega Dinko Fabris nella sua nota storica – Si tratta di una Sinfonia davvero grandiosa, in cui i primi tre movimenti innescano un meccanismo dinamico che prepara l’esplosione del movimento conclusivo, uno dei piu’ monumentali finali della storia del genere sinfonico”.

Nel presentare il concerto Fabris ricorda che il viennese Franz Schubert (1797-1828), “viveva a Vienna a pochi isolati di distanza da Beethoven, ma la sua produzione sinfonica ebbe un destino ben diverso dal compositore che più lo aveva influenzato. Fu costretto a mantenersi partecipando come pianista a serate mondane, continuò a scrivere un’impressionante quantità di musica di grande ispirazione artistica destinata a rimanere nei suoi cassetti, dove fortunatamente fu ritrovata dopo la sua morte precoce.

Tra le sue dieci composizioni sinfoniche la Sinfonia n.9 D. 944 fu la prima ad avere considerata per un’esecuzione pubblica ufficiale durante gli ultimi anni della sua vita: citata per la prima volta in una lettera di un amico drammaturgo, era stata composta a Vienna nel 1825 e presentata alla famosa Società degli Amici della Musica della città nel 1828, che ne iniziò anche le prove ma poi rifiuto’ l’esecuzione considerandola troppo complicata. Fu ritrovata da Schumann ed ebbe la sua prima esecuzione a Lipsia nel 1839 diretta da Mendelssohn.”

Il calendario degli appuntamenti del Massimo napoletano in streaming e’ annunciato di mese in mese: e’ possibile sottoscrivere un mini-abbonamento al costo di 4,99 che dà diritto ad usufruire degli spettacoli per tutto il mese o si può acquistare lo streaming di un singolo appuntamento al costo di 2,29 euro.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 17 Febbraio 2021 - 18:06


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie