#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 06:54
14.5 C
Napoli
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...

Documenti falsi per il fisco: 8 indagati a Salerno. Arrestato noto commercialista

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Fiamme gialle di Salerno, durante l’operazione Premiata Stamperia Cilentana, ha arrestato il titolare 79enne di un noto studio commerciale del Cilento, finito ai domiciliari e raggiunto da un divieto di esercizio della professione, e un suo dipendente di 48 anni. Sequestrati beni per 5 milioni di euro.

Sono otto le persone indagate nell’ambito di un’inchiesta della procura di Vallo Della Lucania per numerosi delitti di natura tributaria, contro la fede pubblica e il patrimonio, per i quali rischiano condanne fino a 6 anni di reclusione. Le indagini sono state avviate a seguito di una segnalazione trasmessa da Equitalia. Due professionisti di uno studio commerciale di Casal Velino avevano esibito documenti e certificazioni false, facendo in questo modo risultare dei pagamenti in realta’ mai avvenuti, per ottenere lo sgravio di cartelle esattoriali oppure per risolvere a favore dei propri clienti il contenzioso con il fisco. I finanzieri della tenenza di Vallo della Lucania hanno avviato le indagini, ricostruendo il modus operandi degli indagati: il titolare dello studio impartiva disposizioni sia al nipote, che lavorava alle sue dipendenze come ragioniere, sia alle due segretarie, che avevano il compito di predisporre tutta la documentazione fiscale, rigorosamente falsa, per soddisfare le diverse esigenze dei clienti in difficoltà.

Alcuni erano pienamente consapevoli della natura illecita degli “aggiustamenti” contabili adottati dal consulente, manipolazioni che avevano consentito loro un indebito risparmio di imposte quantificato dalle fiamme gialle in oltre 2 milioni di euro. La successiva perquisizione dello studio del professionista ha portato alla luce una stamperia di documentazione fiscale tarocca. Più di 2mila i documenti falsi acquisiti. Le condotte illecite erano state poste in essere nell’arco di ben sei anni, dal 2012 al 2018. Per garantire il pagamento delle somme dovute all’erario, il giudice ha inoltre disposto il sequestro preventivo dei beni nella disponibilità di tutti gli indagati per un valore complessivo di 5 milioni di euro.


Articolo pubblicato il giorno 18 Febbraio 2021 - 10:56

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento