#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 15:21
21.4 C
Napoli
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...
NFT iGaming Metaverse: Future of Crypto Casinos
Presentazione del libro di Walter Di Fiore, domani alla Mondadori...
Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3:...
Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato...
Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i...
Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un...
Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna....
Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici
Pugni, sputi e minacce anche davanti ai figli: incubo senza...
Lavoro nero sull’Altopiano del Laceno: scoperti 12 dipendenti irregolari in...
Picasso oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra...
Cardito consegna le chiavi della città al difensore del Napoli...
Giugliano, letame su 10mila metri quadri: azienda bufalina sotto sequestro
A Castelnuovo Rangone tre giorni di immagini e legalità con...
Debutta in anteprima nazionale alla Sala Assoli-Moscato CRICK atto unico...
Tragedia di Frattamaggiore: indagato il titolare dell’impresa edile
Eav, sciopero di 24 ore domenica 11 maggio
Airola, accoltellamento di un 19enne: denunciati 5 stranieri
Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo...
Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e...
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Napoli, città divisa sul caso dei turisti israeliani

Rubavano auto al Centro Campania, 4 arresti: 13 veicoli restituiti ai legittimi proprietari

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Rubavano auto al Centro Campania, 4 arresti: 13 veicoli restituiti ai legittimi proprietari

Marcianise. Il 19 febbraio 2021, in Napoli e Casalnuovo di Napoli, i militari della Compagnia Carabinieri di Marcianise, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misure cautelari, emessa – previa richiesta di questa Procura – dal G.I.P. presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere , nei confronti di quattro indagati ritenuti gravemente indiziate di numerosi episodi di furti aggravati di autovetture.

Ad uno degli indagati è stata applicata la misura della custodia in carcere, mentre agli altri tre è stata applicata la misura degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico. In carcere finisce CAMERLINGO MAURIZIO, classe 71. Sono stati posti agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico: BIANCO GUIDO, classe 79; APREA ROSARIO, classe 82 e RUSSO RAFFAELE, classe 85.

Il procedimento penale è originato da alcuni episodi di furti di autovetture consumati all’interno del centro commerciale “Campania”, sito in Marcianise, rivelatosi teatro di continue predazioni nella zona antistante il centro commerciale adibita a parcheggio auto. Presso tale polo commerciale confluiscono utenti da tutto il territorio nazionale, con particolare incremento nei fine settimana, tale da registrare una presenza annuale di circa 12.600.000 persone, con picchi giornalieri di 95.000 utenti. Il centro commerciale è servito da circa 7000 posti auto scoperti, suddivisi in stalli inseriti in file numerate, la galleria ospita circa 180 negozi, mentre nell’area esterna alla galleria, sono presenti 10 moduli commerciali di primarie aziende nazionali ed estere.

Inoltre, per agevolare l’ingresso ed il deflusso dei veicoli dai parcheggi, anche per motivi di sicurezza, l’area è accessibile da tre diversi varchi di libero accesso e non vigilati, che, di contro, facilitano anche la fuga degli autori di reati. Una così numerosa presenza di veicoli parcheggiati ed incustoditi nonché la peculiare dislocazione delle aree parcheggio hanno reso quel centro commerciale un obiettivo particolarmente appetibile per persone o gruppi dediti al furto di vetture. La complessa attività investigativa diretta da questa Procura della Repubblica e svolta, dal mese di agosto 2019 al mese di maggio 2020, dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile – Sezione Operativa della Compagnia di Marcianise, è stata attuata mediante intercettazioni telefoniche ed ambientali, servizi di osservazione, controllo e pedinamento, perquisizioni e sequestri, emergendo con chiarezza che il centro commerciale “Campania” sito in Marcianise non fosse peraltro l’unica luogo ove gli indagati operassero.

Dalle indagini svolte era possibile imputare agli indagati 19 furti di autovetture, molti dei quali consumati presso aree adibite a parcheggio di noti centri commerciali ubicati nelle province di Napoli e Caserta, tra cui il parcheggio “Leonardo” della zona ASI di Pomigliano d’Arco (NA), “Le Porte di Napoli” di Afragola (NA), l’IKEA di Casoria (NA), tutte zone ritenute, quindi, privilegiate nelle opzioni criminali degli indagati. L’attività investigativa ha consentito di appurare le sofisticate modalità delle dinamiche criminali: apertura manuale della portiera con l’ausilio di strumenti di effrazione; manomissione della centralina con l’impiego di dispositivo chiavetta connessa con interfaccia OBD ( on-board diagnostics); rimozione del nottolino di accensione del veicolo; impiego di dispositivo jammer inibitore delle frequenze emesse dagli eventuali GPS tracker antifurto installati sulle autovetture. Nel corso delle indagini i Carabinieri hanno rinvenuto e restituito ai legittimi proprietari 13 autovetture rubate.


Articolo pubblicato il giorno 19 Febbraio 2021 - 14:21


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento