#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 18:23
34.8 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...
Napoli, Cardarelli sotto pressione: “Al pronto soccorso solo in caso...
Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha...
Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e...
Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila...
Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il...
Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato...
Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina...
Qualiano, agguato sotto casa: 28enne ferito a colpi di pistola
Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...
Oroscopo del 13 agosto 2025 segno per segno
Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione

Protesta degli studenti a Napoli: ‘Non siamo untori’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Protesta degli studenti delle scuole superiori di Napoli e provincia davanti alla Regione Campania.

I ragazzi rivendicano che il rientro in classe sia in sicurezza e puntano il dito contro il mancato potenziamento di trasporti, soprattutto per chi arriva a Napoli dalla provincia, e accusano la Regione e il presidente, Vincenzo De Luca, di non aver fatto “tutto il necessario affinche’ fosse garantito il diritto allo studio”. Non solo striscioni ma anche slogan contro De Luca. In Campania le scuole superiori hanno ripreso la didattica in presenza, al 50 per cento in virtu’ delle norme anti covid, il 1 febbraio dopo mesi di Dad. Diversi gli striscioni esposti: ‘Con la Scuola contro chi decide; ‘Studenti sconnessi, trasporti in provincia, device per tutti. RistrutturAzione’; ‘Prospettive nuove. Sanita’ per le scuole”. In piazza studenti del ‘Caccioppoli’, del ‘Genovesi’, del ‘Pansini’, del ‘Sannazaro’, del ‘Vittorini’, del ‘Vittorio Emanuele’ ma anche studenti che sono arrivati da Pompei, da Somma Vesuviana. “In questi mesi siamo stati accusati di essere degli untori – dice Zidane dell’Osservatorio popolare studentesco – ma il virus non e’ nelle scuole. Il problema principale sono i trasporti affollati, non le scuole”. E rispetto all’indicazione dell’unita’ di crisi regionale che ha demandato ai sindaci eventuali decisioni sulla chiusura delle scuole, gli studenti affermano: “Dalla Regione c’e’ uno scaricabarile. Cosi’ pensa di togliersi ogni responsabilita’ sulla gestione della scuola”.

I ragazzi delle scuole superiori rivendicano che la Dad “non e’ scuola” ma allo stesso tempo evidenziano che il rientro al 50 per cento non e’ stato preparato a dovere perche’ “non sono state potenziate le reti di connessione e cosi’ – dicono – chi deve seguire in Dad resta indietro perche’ spesso la connessione salta”. E rispetto alla crescita del contagio in Campania dicono: “Noi usciamo.liberamente, come tutti, chi puo’ dire con certezza che il contagio avviene nelle scuole? “. Dita puntate anche contro l’eventualita’ avanzata in questi giorni di consultazioni del presidente del Consiglio incaricato, Mario Draghi, di prolungare l’anno scolastico per recuperare i giorni di lezione persi. “Non siamo d’accordo – afferma Zidane – perche’ anche se in Dad noi abbiamo fatto lezione”. E proprio la crisi di Governo agita gli studenti dell’ultimo anno delle superiori che ad oggi ancora non conoscono ne’ le materie dell’esame di maturita’ ne’ le modalita’ di svolgimento. “Il Governo e’ stato egoista – afferma Annamaria, studentessa dell’ultimo anno del liceo ‘Pascal’ di Pompei – hanno pensato prima alla crisi e solo dopo penseranno al nostro esame. In tutti gli altri Paesi d’Europa si sono organizzati e invece noi non sappiamo ancora nulla. Ora basta: vogliamo i fatti, non le promesse”. A Pompei gli studenti non sono ancora tornati in classe a causa di un’ordinanza del sindaco, in scadenza nel fine settimana, e sono in attesa di sapere se rientreranno lunedi’ 15. E nel pomeriggio la protesta si spostera’ in piazza Bovio all’ingresso della stazione della linea 1 della metropolitana dove ci saranno anche gli universitari.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 12 Febbraio 2021 - 14:24

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie