#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 20:22
28.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...
Nola, truffa anziano invalido: arrestato 52enne
Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo
Torre del Greco ricorda i quattro amici morti nel crollo...
Dramma all’ospedale di Bolzano: due neonati prematuri morti in Terapia...
Ferragosto sotto la pioggia in Campania: allerta meteo gialla per...
Lettere e Gragnano, armi da guerra e violenza in famiglia:...
Napoli, turista cinese rapinato in pieno centro: arrestati due banditi
Napoli, 86 interdittive antimafia dall’inizio dell’anno: il prefetto di Bari...
Il vescovo di Acerra tuona contro gli incendi: “Criminali! Quali...
Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese
Caserta, dimessa dall’ospedale a 103 anni: festa in Geriatria e...
Napoli, ubriaco accoltella la moglie: arrestato 52enne
Napoli, a porta Capuana chiuso un bar per igiene precaria
Sant’Anastasia, scuola devastata dai ladri: aule allagate e attrezzature rubate
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Camorra a Frattamaggiore, il bar pagava il pizzo da 4...
Oroscopo del 14 agosto 2025 segno per segno
Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...

Pallavolo Ponticelli: le nuove maglie dedicate al Santuario di Maria SS. Della Neve

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Le maglie del Ponticelli: simbolo di un quartiere. Così il Club ringrazia la Basilica – Santuario di Maria SS. Della Neve per l’impegno profuso per la difficile zona di Ponticelli

La “Pallavolo Ponticelli” ha dedicato le maglie che indosseranno i giocatori della squadra che parteciperà al campionato maschile di serie C a uno dei luoghi simbolo del quartiere Ponticelli, ovvero la Basilica – Santuario intitolata a Maria SS. Della Neve, la più antica della zona vesuviana (la sua origine risale al XIII secolo) e la chiesa più ricca di opere d’arte, lungo l’itinerario imperiale, dopo il Santuario di Madonna dell’Arco.

Questo luogo di culto, dedicato alla Madonna della Neve, che dal 1788 è stata proclamata Protettrice di Ponticelli, è un importante punto di riferimento per tutto il quartiere della periferia orientale di Napoli, un luogo difficile e con scarso accesso ai servizi. Oltre alle attività classiche (celebrazioni, catechesi, incontri dei ministranti, appuntamenti del gruppo giovani), presso questo luogo di culto vengono abitualmente svolte attività di sostegno per le persone bisognose (distribuzione abiti usati, raccolta alimentare, punto di ascolto parrocchiale e somministrazione dei pasti), attività che sono state intensificate negli ultimi tempi in quanto il numero delle persone disagiate è purtroppo aumentato a causa della crisi legata alla pandemia. Ed è proprio per premiare questo impegno che la “Pallavolo Ponticelli” ha creato le maglie per il settore maschile con una trama i cui elementi rimandano alle opere d’arte presenti sulla volta della Basilica e ai simboli della Festa della Madonna della Neve, che ogni anno si tiene a inizio agosto e che quest’anno non si è svolta in ottemperanza alle regole anti – Covid19.

“Per noi e per tutti i ponticellesi questo luogo è da sempre un importante punto di riferimento, e lo è ancora di più negli ultimi tempi”, spiega Gerardo Amato, fondatore e Presidente della Nuova Polisportiva Ponticelli.

“La squadra migliore è fatta di soggetti migliori. Siate uniti e coesi, lo spirito di squadra va coltivato 24 ore su 24, non solo in fase di competizione. Così facendo si ottengono tante soddisfazioni nello sport, e nella vita!”, con queste parole Don Marco Liardo ha ringraziato i componenti della squadra.

Le maglie recanti una texture che testimonia la dedizione del Presidente e della Società per il loro quartiere di appartenenza sono state indossate la prima volta in occasione della giornata di esordio del campionato di serie C, che ha visto il Ponticelli trionfare contro la Volleyworld.


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 24 Febbraio 2021 - 09:12


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie