#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 09:50
16.4 C
Napoli
Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia
Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Ingegnere casertano brevetta “Fluid virtual mask”: niente più mascherine

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Caserta. È di un ingegnere casertano l’idea che potrebbe rivoluzionare la gestione quotidiana del virus da Covid-19.

L’intuizione dell’ing. Giovanni Sandomenico, che non è nuovo a brevetti importanti nel campo della meccanica, nasce dalla volontà di contrastare la contaminazione da virus o da batteri creando un ambiente sfavorevole a questi e utilizzando prodotti esclusivamente naturali. Il metodo è già stato brevettato, e da lui battezzato come Fluid Virtual Mask, e si fonda sull’azione disinfettante dell’ozono. Non si tratta d’altro che di un fluido, nella fattispecie olio di mandorla per uso alimentare, che dopo essere stato opportunamente ozonizzato, dovrà essere apposto nelle prime vie aeree grazie all’ausilio di un cotton fioc. Umettando con una piccola quantità del prodotto, sia l’arco gengivale che l’interno delle narici, questo si distribuirà sulle mucose attraverso la salivazione, per poi evaporare grazie al calore corporeo e creare così un ambiente ostile ai virus. Una vera e propria ozonizzazione del cavo orale, la stessa procedura utilizzata per sanificazione degli ambienti, e che a quanto afferma il geniale ingegnere casertano garantirebbe una copertura di almeno 8 ore nell’essere umano.

La metodica, secondo l’inventore, non produce nessun effetto collaterale ed è assolutamente ecologica perché si risolve in ossigeno libero. Sembrerebbe l’uovo di Colombo, tanto che questo innovativo “dispositivo” si potrebbe addirittura produrre autonomamente, e forse proprio per questo motivo l’ing. Sandomenico ha trovato molteplici difficoltà nell’intercettare partner per avviare la produzione e la commercializzazione di questa probabile panacea. “Ho provato a proporre a più società la mia invenzione, ne ho parlato anche con eminenti medici, e tutti hanno confermato la validità dell’intuizione.

Ovviamente non essendo del settore ho la necessità di affidarmi a chi fa di questa attività il suo pane quotidiano, non essendo in possesso delle risorse necessarie e nemmeno le attrezzature per avviare un processo produttivo” afferma l’ing. Sandomenico, e continua “e sono stati proprio questi dietrofront improvvisi, forse legati a timori relativi ai forti interessi che girano intorno alla questione Covid, che mi hanno convinto a rendere pubblica la mia idea, affinché questa possa essere promossa dalla base”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Febbraio 2021 - 20:36

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento