#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Firmato il contratto per il nuovo ospedale unico della Penisola Sorrentina

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ stato sottoscritto, nella sede della Giunta regionale della Campania, il contratto per l’avvio della progettazione dell’Ospedale unico della Penisola Sorrentina.

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha parlato di “giornata importante”, spiegando che “parliamo di una vicenda che si trascina da 10-12 anni. Per questo ospedale mancava la cosa fondamentale: il finanziamento dell’opera, che abbiamo deciso di finanziare con un importo di 65 milioni di euro. Abbiamo dimostrato di essere un governo che mantiene la parola e l’impegno dato. Non c’è nessuna campagna elettorale alle porte, ma siamo qui per dire ai concittadini della Penisola sorrentina che abbiamo mantenuto l’impegno. L’ospedale unico si farà”.

 

De Luca ha sottolineato l’importanza di “un’intesa collaborativa tra tutti i sindaci interessati, fatto quasi unico nei nostri territori e una delle precondizioni che hanno consentito di arrivare a questo risultato”, e ha sottolineato che “con l’ospedale unico non distruggeremo quello che oggi c’è. Le attuali strutture rimarranno, ma saranno rifunzionalizzate nella prospettiva di una valorizzazione della medicina territoriale. Uno dei grandi dibattiti anche in relazione al Covid – ha ricordato De Luca – era relativo alla carenza storica in Campania della medicina territoriale, di servizi da allargare quanto piu vicino possibile ai cittadini. Lavoreremo per riqualificare le vecchie strutture e mantenerle in vita come strutture territoriali di grande qualità. Questo ospedale quindi si aggiunge, ma ovviamente in maniera non ripetitiva rispetto alle funzioni che abbiamo. E’ un progetto interessante, parliamo di 250 posti letto, non è una piccola cosa”.

De Luca ha raccomandato ai progettisti di realizzare “un’opera di grande funzionalità per gli utenti e gli operatori sanitari”, ma anche “un’opera al più alto livello di qualità architettonica, che sia una bellissima opera di architettura contemporanea. Facciamo in modo che diventi esso stesso un motivo di attrazione turistica in una zona che fa del turismo una delle sue ragioni di vita, di economia e di sviluppo. Abbiamo la fortuna di aver selezionato con una gara pubblica un gruppo di progettazione che ha qualità e voglia di fare cose belle e non capannoni industriali. Siamo in Penisola Sorrentina, luogo che è un brand, un marchio mondiale per il turismo e la bellezza dei nostri territori. Ci aspettiamo quindi di poter inaugurare un’opera di grande bellezza oltre che di grande funzionalità”. Sui tempi, De Luca ha chiesto di essere “estremamente rigorosi.

Penso che 2 anni di tempo dall’apertura del cantiere sia un obiettivo alla nostra portata. Verificheremo se ci sono le condizioni per mettere nel capitolato l’obbligo, per chi si aggiudica il lavoro, di lavorare su 3 turni, cioè anche di notte. Il Ponte di Genova è stato fatto così, hanno lavorato 24 ore su 24”, ha concluso.


Articolo pubblicato il giorno 3 Febbraio 2021 - 16:52

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento