#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 07:04
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Facebook revoca il blocco della pubblicazione delle notizie in Australia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Facebook revoca il blocco della pubblicazione delle notizie in Australia dopo che il governo del premier Scott Morrison ha approvato alcuni emendamenti al disegno di legge sulla condivisione delle news online.

Secondo quanto riporta la stampa locale, gli “emendamenti forniranno ulteriore chiarezza alle piattaforme digitali e alle aziende di informazione sul modo in cui si intende operare e rafforzeranno il quadro legislativo per garantire che le imprese di informazione siano equamente remunerate”, hanno affermato il ministro dell’Economia Josh Frydenberg e il ministro delle comunicazioni Paul Fletcher in una dichiarazione congiunta martedì.

Facebook ha confermato che ripristinerà le notizie nei “prossimi giorni” dopo aver negoziato un accordo con il governo Morrison.L’accordo e’ stato raggiunto dopo che il governo australiano ha concordato emendamenti dell’ultim’ora alle norme. Frydenberg e il collega delle Comunicazioni, Paul Fletcher, hanno confermato oggi le modifiche concordate, aprendo la strada all’approvazione della legge entro la settimana.

“Questi emendamenti forniranno maggiore chiarezza sulla maniera in cui operera’ il codice di condotta, rafforzando la struttura per assicurare che la produzione di news sia remunerata equamente. Il codice di condotta prevede tuttora trattative tra le piattaforme come Facebook e Google, e le compagnie australiane dei media, per concordare il pagamento stesso”, dichiarano in due ministri in un comunicato congiunto. Il vicepresidente di ‘global news partnership’ di Facebook, Campbell Brown, ha confermato che la compagnia riprendera’ il servizio di news “nei prossimi giorni”. “Dopo ulteriori discussioni con il governo australiano, abbiamo concordato una soluzione che ci permettera’ di sostenere gli editori che noi scegliamo, inclusi quelli minori e locali”, ha detto.

“Il governo ha chiarito che noi potremo mantenere la capacita’ di decidere quali notizie compaiono di Facebook, quindi non saremo automaticamente soggetti a negoziati obbligatori”. Intanto Google ha risolto la sua posizione davanti alle nuove norme con accordi separati, ciascuno per decine di migliaia di dollari l’anno, con i diversi gruppi editoriali operanti in Australia.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 23 Febbraio 2021 - 08:41


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie