Napoli. "L'Istituto Pascale e l'Universita' Federico II hanno individuato un'altra variante Covid-19, mai individuata prima in Italia".
E' quanto rende noto la Regione Campania. "Di questa variante al momento non si conoscono il potere di infezione, ne' altre sue caratteristiche come accade per molte varianti rare del virus. Si chiama B.1.525, e finora ne sono stati individuati soltanto 32 casi in Gran Bretagna, e pochi casi anche in Nigeria, Danimarca e Stati Uniti. Mai finora in Italia", si legge nella nota.
"Un professionista di ritorno da un viaggio in Africa, dopo il tampone, e' risultato positivo al Covid 19.Potrebbe interessarti
Omicidio Boscoreale, il papà: "Non era lui l'obiettivo". Il cugino arrestato per droga in estate
Torre del Greco, poliziotto travolto e ucciso dal Suv, il conducente domani davanti al giudice
Napoli, spari all’alba ad Agnano: 16enne gambizzato fuori da un locale
Omicidio nella notte a Boscoreale davanti al Municipio e sotto gli occhi delle telecamere
"Si tratta di una scoperta di straordinario valore scientifico, un risultato tempestivo e utilissimo, che conferma l'importanza di aver finanziato questi studi, la necessita' dell'adozione di misure straordinarie nazionali da parte del Governo per non vanificare il programma di vaccinazioni che e' pienamente in corso, e che rende ancor di piu' indispensabili le forniture dei vaccini necessari per fronteggiare l'epidemia".
Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, commenta cosi', in una nota, l'individuazione a Napoli da parte di ricercatori di una nuova variante del Covid. "Prosegue l'impegno della Regione Campania finalizzato all'alta ricerca scientifica sul coronavirus - sottolinea la nota della Regione -. L'Istituto Pascale e l'Universita' Federico II, grazie ai fondi stanziati dalla Regione e che stanno portando a risultati di assoluto valore scientifico grazie alle eccellenze della Campania nel campo della ricerca medica, hanno individuato un'altra variante del Covid-19, mai individuata prima in Italia".





