ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 00:30
20.3 C
Napoli

Covid, da martedì parte la vaccinazione per prof e forze dell’ordine

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il piano per le vaccinazioni di insegnanti e agenti delle forze dell’ordine fino ai 55 anni partira’ in anticipo, gia’ martedi’ prossimo: la corsa contro il tempo delle Regioni sulle liste di prenotazione e’ gia’ scattata.

Un’accelerazione condizionata dall’arrivo delle 249mila dosi di AstraZeneca, che saranno portate nelle prossime ore – prima della data inizialmente prevista il 15 febbraio – nell’hub militare di Pratica di Mare. Entro marzo “potremmo avvicinarci alla vaccinazione di 7 milioni di italiani”, spiega il Commissario per l’emergenza, Domenico Arcuri, ritrovando l’ottimismo dopo il taglio del 50% delle dosi inizialmente previste per i ritardi delle case farmaceutiche. Il piano vaccinale messo a punto con le regioni e le province “funziona a pieno ritmo”, aggiunge Arcuri alla luce del superamento della quota di un milione di italiani che hanno anche ricevuto al dose di richiamo.

E la prossima settimana si apre un nuovo atteso capitolo del programma. Salvo imprevisti, le fiale di vaccino di Oxford – che secondo l’Aifa per ora e’ preferibile somministrare fino ai 55 anni – saranno distribuite nei vari Centri sui territori entro lunedi’ prossimo e il giorno seguente tutto dovrebbe essere pronto per le inoculazioni. Dopo gli operatori sanitari, stavolta a porgere il braccio per la puntura saranno categorie ancora potenzialmente troppo esposte al contagio: altri lavoratori dei servizi essenziali come gli insegnanti, gli uomini delle forze armate e delle forze dell’ordine, il personale di comunita’, i detenuti e chi opera nelle carceri.

L’obiettivo di questa seconda linea della campagna e’ di “abbassare la diffusione dei contagi” e il Commissario e’ ora al lavoro con i vari ministeri per programmare le vaccinazioni delle nuove categorie prioritarie, alcune delle quali si stanno gia’ mobilitando. Proprio in queste ore Arcuri ha comunicato alle forze dell’ordine la disponibilita’ delle dosi richiedendo preciso numeri sul fabbisogno vaccinale. Per le somministrazioni dovrebbero essere data priorita’ a chi lavora nei servizi operativi che svolgono attivita’ esterna ed a piu’ diretto contatto con il pubblico. L

e forze di polizia hanno gia’ terminato il censimento di personale da vaccinare, circa i tre quarti della forza effettiva, ma se in alcune citta’ come Roma saranno i medici della polizia ad effettuare le inoculazioni, nei territori piu’ piccoli saranno stretti accordi con le Asl. Per le forze armate e della Difesa in generale e’ molto probabile che le somministrazioni saranno effettuate all’interno delle infermerie delle stesse caserme. I vari sistemi regionali si stanno organizzando anche con i provveditorati e i dati degli uffici scolastici che comunicano le liste di insegnanti alle Asl. Ma anche in questo caso sono previste prenotazioni e somministrazioni su appuntamento presso i vari Centri che usufruiranno anche di piattaforme informatiche.

I vaccini di Pfizer e Moderna saranno invece ancora destinati alla popolazione piu’ a rischio di letalita’. Dopo ospedali e residenze per anziani, sono al via le vaccinazioni per gli ultraottantenni. Per questi ultimi e’ prevista la somministrazione in tre modalita’: recandosi autonomamente nei punti di somministrazione grazie alle prenotazioni, a domicilio oppure facendosi accompagnare nei centri vaccinali.

Ad allargarsi a macchia d’olio sara’ anche la geografia logistica. L’esercito portera’ prima nei 293 punti di destinazione i vaccini di AstraZeneca e Moderna, poi negli altri duemila punti. Man mano che le inoculazioni saranno esaurite nelle Rsa (qui solo con Pfizer e Moderna), saranno previsti nelle regioni altri luoghi a seconda delle categorie coinvolte per le dosi di AstraZeneca, che per il trasporto non richiedono la catena del freddo . A questi Centri si aggiungeranno anche le “primule” – le strutture temporanee nelle piazze dei 21 capoluoghi previste per la campagna di massa – per le quali si stanno valutando le offerte di 31 imprese suddivise in quattro raggruppamenti. Il tutto sperando che non ci siano altri ritardi nelle consegne. A febbraio, se le previsioni saranno rispettate, sono previste 4,2 milioni di dosi e a marzo 8,2 mln per un totale, nel primo trimestre dell’anno, di 14,7 milioni di dosi.

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 6 Febbraio 2021 - 09:47

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
31 Agosto 2025 - 00:30 — Ultima alle 00:30
  1. Oggi
  2. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker