#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
18.1 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Covid, a Salerno parte la campagna “Tamponi a scuola”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al via campagna di tamponi molecolari nelle scuole a Salerno.

Il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, in accordo con il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca e in collaborazione con la Fondazione Ebris, ha avviato una campagna di screening Covid-19 a partire dal prossimo mercoledi’ 17 febbraio. Il progetto “Tamponi a scuola” sara’ riservato, in una prima fase, agli studenti, ai dirigenti, ai docenti e agli operatori scolastici delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Accertata la disponibilita’ dei soggetti istituzionali coinvolti, e’ intenzione del Comune proseguire lo screening anche per gli istituti scolastici di secondo grado e per i piu’ piccoli, in questo ultimo caso, a mezzo tamponi salivari. Il primo ciclo di screening si concludera’ entro nove giorni.

“Grazie al lavoro svolto con l’assessore all’Istruzione Eva Avossa e alla proficua sinergia con i Dirigenti scolastici degli istituti cittadini, – ha sottolineato il Sindaco Napoli – si procedera’ alla somministrazione dei tamponi molecolari. Gli interventi saranno organizzati secondo un calendario prestabilito e con frequenza periodica, trisettimanale, fino alla chiusura delle scuole”. Gli screening cosi’ pianificati vanno ad inserirsi nel solco delle attivita’ di prevenzione e sorveglianza sanitaria affidata dalla Regione Campania all’USCA e alle Asl di competenza. A supportare l’aspetto operativo di questa campagna di monitoraggio sara’, come detto, la Fondazione EBRIS, centro di ricerca scientifica della citta’.

“In questi giorni – ha aggiunto il sindaco – continueremo a monitorare l’andamento dei contagi nelle scuole, supportati anche dai dati forniti dalla Regione Campania. Solo cosi’ potremmo prendere ogni ponderata e responsabile decisione, confortata da dati scientifici, riguardante la continuazione, o meno, delle attivita’ in presenza degli studenti. Siamo consapevoli che la scuola rappresenta per i giovani un alto momento di formazione umana, di socializzazione e di educazione, ma dobbiamo valutare ogni aspetto, privilegiando principalmente la salute di tutti, a partire proprio dai bambini e dai ragazzi”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Febbraio 2021 - 20:30


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento