#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 11:56
27.1 C
Napoli

Concorso di corti in Cilento: ‘Noi, ragazzi al tempo del Covid’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Fondazione De Stefano rilancia l’iniziativa destinata agli studenti residenti in Cilento che frequentano gli Istituti secondari di Salerno e provincia.
Il concorso resta valido anche in caso di sospensione delle lezioni in presenza.

Con la ripresa delle lezioni in presenza, partono le iscrizioni al concorso video a premi “Noi, ragazzi al tempo del Covid” che, tra spunti di riflessione, estro e creatività, intende dare voce all’esperienza dei giovani, messi a dura prova dall’emergenza sanitaria. Indetto dallo Sportello Famiglie della Fondazione Matteo e Claudina de Stefano, il contest è rivolto agli alunni residenti nel territorio cilentano, frequentanti le scuole secondarie di secondo grado di Salerno e provincia, i quali potranno partecipare inviando la loro opera originale e inedita di massimo 7 minuti, entro il 30 Aprile 2021.

“Lo Sportello Famiglie, con sede ad Agropoli – dichiara Barbara Riccio de Stefano, presidente della Fondazione che, dal 2012, opera gratuitamente, offrendo un servizio di consulenza sociale a favore delle persone in difficoltà del territorio cilentano – conta sulla collaborazione dell’Istituto Toniolo dell’Università Cattolica e di professionisti altamente qualificati”.

Oggetto dei racconti audiovisivi sarà il cambiamento delle relazioni nel vivere quotidiano, in confronto alla famiglia, alla scuola e agli amici. “Questa iniziativa – afferma Patrizia Del Verme, consigliere d’amministrazione della Fondazione – si propone di promuovere l’attività dello Sportello per avvicinare i giovani che hanno particolarmente sofferto in questo difficile periodo di pandemia”.


L’idea progettuale ha trovato riscontro e collaborazione, innanzitutto, nel Laboratorio di Storytelling Audiovisivo del Dipartimento di Scienze della Comunicazione (LABSAV) dell’Università degli Studi di Salerno, diretto dal Prof. Filippo Fimiani, che sarà presidente della Giuria chiamata a valutare gli elaborati. La commissione di esperti che aggiudicherà i tre premi è, inoltre, composta da: Luca Rosini, regista e giornalista Rai, nonché vicepresidente del team, da Gianni Petrizzo, regista, editore e direttore di Rete Cilento Channel, da Angela Riccio, vicepresidente Fondazione de Stefano, esperto di Comunicazione e Immagine già Direttore Fiera Milano e da Patrizia Del Verme, Psicologa-Psicoterapeuta responsabile del servizio di Psicologia Clinica e della Salute ASL SA.

“La selezione delle opere vincitrici terrà conto – spiega Fimiani – non tanto delle competenze tecniche, quanto delle capacità di trovare soluzioni inventive per costruire in squadra, ognuno facendo la sua parte, un racconto in immagini dell’ultimo anno vissuto nel segno del Covid.

Daremo, insomma, conto della partecipazione e della passione, dell’intelligenza e dell’immaginazione messe in opera nel realizzare un prodotto audiovisivo originale, tradotto in documentario, opera di finzione, di animazione, docufilm, che non aspiri ad essere bello, quanto vero: una specie di autoritratto individuale e collettivo insieme della vita di tutti i giorni, dello studio e del tempo libero, delle amicizie e degli amori, in cui potersi riconoscere come persona e come membro di una comunità e di una famiglia”. In particolare, il miglior video selezionato sarà iscritto a un concorso nazionale di cortometraggi. Inoltre, il negozio di telefonia 4G MobileMe di Agropoli offrirà ai primi 3 classificati un buono spendibile in prodotti tecnologici.

Il regolamento completo potrà essere scaricato sul sito web della Fondazione: www.fondazionedestefano.it/concorso-scuole/
Tutti i video dovranno essere inviati con WeTransfer a: sportello@fondazionedestefano.it


Articolo pubblicato il giorno 11 Febbraio 2021 - 16:25


facebook

ULTIM'ORA

Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE