#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Agosto 2025 - 22:13
26.3 C
Napoli
Napoli, Jack che va, Jack in arrivo? Il sogno si...
Il 12 a Roma l’autopsia di dj Godzi
Il Napoli cede Zanoli al Bologna per 5 milioni
Castel Volturno, la vergogna dei lidi: “Perquisiti come delinquenti, sequestrati...
Follia vacanze in Campania: una settimana a Positano costa fino...
Guardiola e il City a Palermo con la maglia di...
Campania, 907 richieste al numero bianco per il fine vita...
Maddaloni, rissa in piazza: 43enne arrestato per aggressione a sanitari...
Rapina da 250mila euro a gioielleria di Casoria, arrestati due...
Suicidio in carcere di Stefano Argentino, reo confesso dell’omicidio di...
Campania, scatta l’allerta caldo: fino a 7 gradi sopra la...
Vesuvio in fiamme: ritardi nei soccorsi, ora è corsa contro...
Napoli, disabile esasperata blocca l’ingresso del Pronto soccorso al CTO
Capri, pusher ai domiciliari denunciato insieme al figlio
Incendio sul Vesuvio: il paesaggio spettrale sui comuni a Sud...
Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di...
Napoli, blitz contro gli abusivi di via Toledo: sequestrati 9mila...
Camorra a Pozzuoli: lo scontro tra il boss Gennaro Sannino...
Napoli, ladri in azione al Rione Traiano: furto nella chiesa...
Oroscopo del 9 agosto 2025 segno per segno
Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche
Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di...
Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma...
Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista
Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo...
Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli
Botulino a Diamante, i morti sono due: la Procura di...
San Carlo, tribunale fissa l’udienza al 27 agosto: scontro istituzionale...
Usb Napoli contro la sanzione da 40mila euro: “Accuse infondate,...
Napoli, blitz della Polizia locale per la sicurezza stradale: 36...

Come ricevere prodotti farmaceutici in casa?

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Hai bisogno di medicine ma non puoi andarle a prendere? Come puoi riceverle in casa? Scoprilo in questo articolo.

Al giorno d’oggi online abbiamo la possibilità di trovare di tutto, questo vuol dire che qualsiasi cosa ci occorre non facciamo fatica a reperirlo. Questa facilità di acquisto online in parte è dovuta anche al Covid-19 che ha portato l’ampliamento del mercato digitale ritrovandocelo in ogni settore. Se prima di oggi era impensabile acquistare farmaci da banco online oggi invece è una realtà. Ci sono infatti diverse soluzioni che possiamo utilizzare per reperire dei farmaci e farceli recapitare facilmente in casa. Vediamo in questo articolo quali sono le soluzioni che ci troviamo davanti.

Le farmacie online

Sempre più farmacie hanno un sito internet con uno shop di vendita, ciò ci permette di acquistare facilmente i prodotti e farli spedire a casa nostra. A volte però questi acquisti prevedono una spedizione classica che si aggira tra le 24 e le 48 ore quindi in caso di urgenze non possiamo di certo sfruttare questo servizio.

Numeri verdi

Alcune farmacie hanno predisposto un servizio a domicilio sul territorio della propria città. Questi servizi funzionano facilmente, basta chiamare il numero verde reperibile sul sito web della farmacia parlare con l’operatore informandolo delle varie medicine di cui si ha bisogno e concordare la spedizione. Questo servizio è perfetto per chi ha bisogno di medicine urgenti e per motivi di salute non può uscire di casa.

App particolari

Ci sono applicazioni che hanno predisposto un servizio di corriere espresso, mettono a disposizione una persona che effettua gli acquisti apposto tuo. Ciò vuol dire che questo fattorino personale svolgerà qualsiasi mansione di cui hai bisogno, anche recarsi in farmacia al tuo posto. Questo servizio è molto più rapido dei precedenti, la prenotazione del fattorino è immediata e dobbiamo solo attendere il suo arrivo.

Chi ha bisogno di questo servizio?

Il servizio è aperto a tutti quanti, tutti hanno la possibilità di acquistare medicinali utilizzando uno dei canali che abbiamo menzionato. Sicuramente è particolarmente indicato per:

  • Persone sole che non hanno modo di uscire di casa.
  • Persone che si trovano in quarantena preventiva o isolamento domiciliare.
  • Persone che hanno difficoltà a muoversi.
  • Persone che sono malate.

Quanto costano i vari servizi?

Il costo dei servizi è differente. Ci sono infatti farmacie che offrono gratuitamente il servizio di spedizione a domicilio e chi invece richiede una piccola quota, altre che prevedono un limite di spesa oltre il quale poi la spedizione è gratuita. Il costo è perciò variabile a seconda del servizio che scegliamo e del sito a cui ci rivolgiamo.

Quali farmaci possiamo acquistare?

Non tutti i farmaci possono essere acquistati online, alcuni ad esempio quelli che prevedono la ricetta medica devono essere acquistati in loco. Quindi in quel caso può essere più utile affidarsi ad un app di fattorini che spedirà un professionista oppure ad una farmacia della tua zona che permette la spedizione a domicilio dei farmaci.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 10 Febbraio 2021 - 12:23

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie