#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 13:15
27.1 C
Napoli

‘Un regalo dal passato’: un film interamente girato a scuola



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Un regalo dal passato”: un film interamente girato a scuola
I nostri ragazzi speranza e futuro del cinema italiano

A Casperia, in provincia di Rieti, la Cinemart di Gianna Menetti, produzione indipendente tra le più note del settore, ha terminato le riprese del film “Un regalo dal passato”, ideato ed interpretato dagli studenti dell’Istituto Comprensivo della città, progetto fortemente sostenuto dal dirigente scolastico, la dottoressa Alessandra Onofri.

Un regalo dal passato-Backstage

Grazie all’intervento di professionisti giunti nell’Istituto a settembre gli allievi hanno appreso ogni singolo passaggio del complesso lavoro legato al mondo della cinematografia (soggetto, sceneggiatura, casting, riprese) nel corso di appassionanti lezioni extracurricolari. Durante la lavorazione del film sono state ovviamente rispettati i protocolli sanitari in atto, dando così agli allievi la possibilità di cimentarsi in totale sicurezza.

La produttrice ed il docente Fabio Crisante, coadiuvati dal regista Luigi Cozzi (una firma cult per gli appassionati del genere fantascientifico e horror a livello internazionale), dal direttore della fotografia A.I.C. Roberto Girometti, dall’operatore Andrea Pieroni e dal responsabile della produzione Vittorio Viscardi, sono riusciti a ricreare la magia del cinema, attraverso l’utilizzo di un service professionale, con macchina da ripresa Arriflex, audio separato, fonico, elettricista ed aiuto operatore. Insomma, è stato allestito un vero proprio set cinematografico! Il film, corredato di sottotitoli e lingua dei segni (LIS) per il pubblico dei non udenti, utilizzerà una colonna sonora originale composta dal docente di musica e le sue classi.


Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2021/01/napoli-la-fagianeria-di-capodimonte-tra-le-sedi-per-i-vaccini

Queste le parole della produttrice Gianna Menetti: “Stiamo lavorando attivamente per creare un ambiente che promuova il libero scambio di idee, prospettive ed iniziative. Cinemart si impegna fin dalla sua nascita per la diversità, l’equità e l’inclusività, da noi considerati valori fondamentali. Un settore importantissimo è quello della scuola. Specialmente in questo periodo così privo di certezze, l’intero apparato deve sforzarsi di essere un punto centrale per la formazione, la crescita e la maturità dei nostri figli. Abbiamo condiviso con gli studenti un percorso intenso e pratico, facendoci guidare dalla loro creatività, permettendogli di sperimentarsi e forgiarsi, rapportandoci con grande umiltà ed impegno. Mi auguro vivamente che altri professionisti del settore vogliano emularci. Alle tante chiacchiere ho sempre preferito i fatti, ed il grande entusiasmo con il quale i ragazzi ci hanno accolti e seguiti sta a dimostrarlo pienamente”.

Un regalo dal passato

Casperia, borgo tra i più belli ed antichi d’Italia, fu citata dal Sommo Virgilio tra i comuni che inviarono truppe in aiuto di Re Turno nella guerra contro Enea e il Re Eponimo dei latini. Questa generosità, che da sempre l’accompagna, ci auguriamo possa quantomeno far risorgere la fiducia in periodi migliori… Che a dare tale segnale sia stato un gruppo di ragazzi e ragazze alle prime armi deve farci riflettere su quanto le nuove generazioni, oltre ad apprendere, siano in grado oggi d’insegnarci a vivere.


Articolo pubblicato il giorno 23 Gennaio 2021 - 09:26

facebook

ULTIM'ORA

Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE