#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 11:56
27.1 C
Napoli

Spiaggia di Crapolla invasa dai rifiuti: volontari stranieri ripuliscono il fiordo



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Rifiuti sulla spiaggia di Crapolla, volontari stranieri ripuliscono l’incantevole Fiordo nel Parco Marino di Punta Campanella

Operazione dell’Area Marina Protetta con i ragazzi del Project Mare a seguito delle mareggiate che hanno portato plastica, polistirolo e vetro sul piccolo arenile. Tra la spazzatura spunta anche una bottiglietta d’acqua egiziana.

Tanta plastica, polistirolo, scarpe, vetro, barattoli e una bottiglietta proveniente addirittura dall’Egitto. È il bottino di rifiuti raccolti durante l’attività di pulizia effettuata ieri nello splendido fiordo di Crapolla a Massa Lubrense dal Parco Marino di Punta Campanella e dai volontari stranieri del Project Mare.

Una sorta di Erasmus del mare con 8 giovani studenti provenienti da Tunisia, Lettonia, Spagna, Croazia, Francia e Portogallo che da mesi sono impegnati in progetti di monitoraggio, tutela e studio coordinati dall’Area Marina Protetta di Punta Campanella.


Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2021/01/covid-positivo-crescenzio-sepe-arcivescovo-di-napoli/

La piccola spiaggia di Crapolla, inserita in un’insenatura magica, è una delle perle di Massa Lubrense e zona B del Parco Marino. Si trova sul versante della costiera amalfitana ed è raggiungibile solo via mare o attraverso un sentiero mozzafiato tra panorami stupefacenti e una piccola cascata di acqua piovana che arriva fino a mare. Una baia naturale, unica per diversi chilometri di costa. Per questo è, a volte, punto di approdo dei rifiuti che si trovano in mare. Le mareggiate delle settimane scorse hanno portato sulla piccola spiaggia di tutto. Soprattutto plastica, ma non solo. Anche una bottiglia d’acqua egiziana.

I ragazzi, insieme al personale del Parco, armati di guanti, rastrelli e buste hanno raccolto tutti i rifiuti e li hanno differenziati. Poi, l’imbarcazione dell’Area Marina Protetta li ha caricati e riportati a terra, consegnandoli per lo smaltimento alla ditta che se ne occupa a Massa Lubrense, Terra delle Sirene.
“Crapolla è un posto magico a cui sono molto legato – sottolinea il Presidente dell’Amp Punta Campanella- Lucio Cacace- Ringrazio i ragazzi del Project Mare e il loro coordinatore, Domenico Sgambati, per le operazioni di pulizia. Vogliamo creare sinergie con associazioni locali per rendere più sostenibile la fruizione del sito nei prossimi anni”.

Il fiordo di Crapolla viene ripulito periodicamente in estate, grazie a un accordo tra Comune di Massa Lubrense, Parco Marino e Terra delle Sirene. Ora, dopo le mareggiate, si è reso necessario quest’intervento straordinario che ha reso di nuovo la spiaggia un luogo incontaminato. Molto importante per la buona riuscita dell’operazione di pulizia il contributo dei ragazzi del Project Mare, presenti in penisola sorrentina anche quest’anno, nonostante il Covid.

Il progetto è partito con qualche mese di ritardo, in estate, al termine del lockdown della primavera scorsa. Gli 8 studenti stranieri resteranno a Massa Lubrense fino al 6 aprile quando si daranno il cambio con i ragazzi del prossimo Erasmus del mare.


Articolo pubblicato il giorno 13 Gennaio 2021 - 12:08


facebook

ULTIM'ORA

Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE