Julían Casanova - foto cs
Julían Casanova (Valdealgorfa, Teruel, 1956), professore ordinario di storia dell’Università di Zaragoza e professore invitato della Central European University di Vienna, editorialista di El País e autore di Una violencia indómita. El siglo XX europeo, affronta in due conferenze i momenti più significativi di convergenza e divergenza tra Italia e Spagna.
Nel corso degli incontri online, Casanova – storico di riferimento per la guerra civile, il franchismo e gli avvenimenti storici nell’Europa del XX secolo – traccerà analogie e differenze tra i due paesi, dalle Guerre Mondiali alle intese reciproche, passando per la nascita e la fine di franchismo e fascismo, lo sviluppo economico e i cambiamenti culturali. Due appuntamenti ad accesso gratuito – introdotti dal direttore dell’Instituto Cervantes di Napoli, Ferran Ferrando Melià – che analizzano gli itinerari storici italiani e spagnoli: mercoledì 20 gennaio verrà analizzato il periodo che va dal 1900 al 1945, mentre il 27 gennaio quello che va dal 1945 al 1990.
Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2021/01/e-morto-a-96-anni-lo-storico-dirigente-pci-emanuele-macaluso
L’incontro/conferenza si terrà online tramite la piattaforma Zoom con traduzione simultanea, per accedervi bisogna richiedere link e password all’indirizzo di posta elettronica: cultnap@cervantes.es.
Per informazioni: www.napoles.cervantes.es – tel 081 19 56 33 11.
Battipaglia – Una domenica di paura e distruzione nella zona industriale di Battipaglia, dove un… Leggi tutto
Bellona – Un drammatico incendio è costato la vita a un uomo di 47 anni,… Leggi tutto
Un'altra operazione di contrasto al traffico di stupefacenti è stata portata a termine con successo… Leggi tutto
Pozzuoli - Una nuova scossa di terremoto è stata registrata dai sismografi dell'Osservatorio Vesuviano al… Leggi tutto
Movimento concitato nella serata di ieri a Chiaia, dove un giovane è stato arrestato per… Leggi tutto
Nuova tegola sull’hotel Baia delle Sirene di Forio d’Ischia. Il Comune ha disposto la chiusura… Leggi tutto