Ritardi nella consegna e la Campania perde il primato della vaccinazioni in Italia.
Sono 1.210.745 le dosi di Vaccino contro il Covid somministrate in Italia, 760.033 a donne e 450.712 a uomini. Il dato e' aggiornato alle 21.05 di ieri nel report online del commissario straordinario per l'emergenza sanitaria. La Campania, con il suo 87,7%, a causa dei ritardi nella consegna della dose da parte della Pfizer non è più la prima regione d'Italia nella somministrazione dei vaccini superata dalla Provincia autonoma di Bolzano con il 90,2%, Piemonte con l'88,3%, Veneto con l'87,9% anche dalle Marche con l'89,7%.
Le persone che hanno gia' ricevuto anche la seconda dose sono 6.Potrebbe interessarti
Castellammare, estorsioni e droga e la cassa comune del clan D'Alessandro:11 arresti
Blitz anti camorra a Castellammare: in manette il boss Pasquale D'Alessandro e altri 5
Napoli, i milioni di Dubai: la banca segreta del clan Amato-Pagano
Napoli, “Solo Dio può perdonare”: il padre di Francesco Pio Maimone chiede giustizia, non pietà
Tutte le regioni avranno le dosi di vaccino per effettuare i richiami. Lo avrebbe garantito, secondo quanto si apprende, il Commissario per l'Emergenza Domenico Arcuri nel corso del vertice tra Governo e Regioni ribadendo che le dosi verranno redistribuite in modo che tutte le regioni abbiano la stessa percentuali di taglio imposto dalla Pfizer.






