foto di repertorio
Riapertura scuole in Campania, l’Usb: ‘Il nodo resta il trasporto’
In vista del rientro a scuola delle superiori entro il 1 febbraio, stabilito oggi dal Tar Campania, i sindacati accendono il faro sul tema del trasporto pubblico. “Al netto della propaganda politica di queste ore – dice Adolfo Vallini dell’Usb – c’è la necessità di assicurare una frequenza adeguata di treni e bus, in un arco di esercizio sufficiente ad evitare pericolosi assembramenti.
Quando si chiede di rivedere i tempi delle città, in modo da diluire e posticipare gli ingressi a scuola e nei luoghi di lavoro bisognerebbe assicurare che all’ uscita studenti e cittadini utenti trovino stazioni aperte e bus pronti ad accoglierli. Diversamente da quanto accade oggi su molte linee EAV su ferro che chiudono i battenti alle ore 20″.
Secondo il sindacalista, “chiedere agli studenti e ai pendolari di viaggiare in condizioni limite, con evidenti file ed assembramenti, tanto all’interno che all’esterno delle stazioni e alle fermate dei bus, quanto a bordo dei mezzi pubblici, è una condizione imbarazzante, visto che sono trascorsi 11 mesi dall’inizio dell’emergenza sanitaria e sociale”.
Dal sindacato si evidenzia come “la pandemia non ha fatto altro che acuire il disastro trasporti in Campania e l’incapacità della politica di far fronte al bisogno di mobilità sui singoli territori. Il taglio delle risorse pubbliche attuato dai governi nazionali e regionali al TPL è un fatto rilevante e su cui, oggi più che mai, bisogna intervenire con un deciso cambio di passo”.
Il sindacato chiede “assunzioni con contratti a tempo indeterminato, di conducenti e meccanici; di mettere mano ai processi di mobilità interna ed eliminare finalmente, privilegi e sacche parassitarie, frutto di compromessi, brogli e inciuci vari, che appesantiscono i bilanci senza dare alcun contributo positivo all’offerta di mobilità a garanzia dei servizi minimi”.
Procida - L'allerta botulino si fa sentire anche sull'isola di Procida. In un'operazione congiunta, la… Leggi tutto
Napoli- Serrande abbassate, strade silenziose e luci spente. Il Ferragosto, con la città che si… Leggi tutto
Napoli- Vacanza al mare sull'isola di Malta si trasforma in tragedia per un napoletano di… Leggi tutto
Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto
Roma – Allerta alimentare nei supermercati Carrefour .La catena ha annunciato il ritiro di quattro… Leggi tutto
Momenti di paura oggi pomeriggio nel comune di Sangineto in provincia di Cosenza dove c'è… Leggi tutto