ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 20:29
27.1 C
Napoli

Riapertura scuole in Campania, l’Usb: ‘Il nodo resta il trasporto’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Riapertura scuole in Campania, l’Usb: ‘Il nodo resta il trasporto’

In vista del rientro a scuola delle superiori entro il 1 febbraio, stabilito oggi dal Tar Campania, i sindacati accendono il faro sul tema del trasporto pubblico. “Al netto della propaganda politica di queste ore – dice Adolfo Vallini dell’Usb – c’è la necessità di assicurare una frequenza adeguata di treni e bus, in un arco di esercizio sufficiente ad evitare pericolosi assembramenti.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2021/01/i-ritardi-nei-vaccini-pfizer-bloccano-le-somministrazioni-in-molte-regioni

Quando si chiede di rivedere i tempi delle città, in modo da diluire e posticipare gli ingressi a scuola e nei luoghi di lavoro bisognerebbe assicurare che all’ uscita studenti e cittadini utenti trovino stazioni aperte e bus pronti ad accoglierli. Diversamente da quanto accade oggi su molte linee EAV su ferro che chiudono i battenti alle ore 20″.

Secondo il sindacalista, “chiedere agli studenti e ai pendolari di viaggiare in condizioni limite, con evidenti file ed assembramenti, tanto all’interno che all’esterno delle stazioni e alle fermate dei bus, quanto a bordo dei mezzi pubblici, è una condizione imbarazzante, visto che sono trascorsi 11 mesi dall’inizio dell’emergenza sanitaria e sociale”.

Dal sindacato si evidenzia come “la pandemia non ha fatto altro che acuire il disastro trasporti in Campania e l’incapacità della politica di far fronte al bisogno di mobilità sui singoli territori. Il taglio delle risorse pubbliche attuato dai governi nazionali e regionali al TPL è un fatto rilevante e su cui, oggi più che mai, bisogna intervenire con un deciso cambio di passo”.

Il sindacato chiede “assunzioni con contratti a tempo indeterminato, di conducenti e meccanici; di mettere mano ai processi di mobilità interna ed eliminare finalmente, privilegi e sacche parassitarie, frutto di compromessi, brogli e inciuci vari, che appesantiscono i bilanci senza dare alcun contributo positivo all’offerta di mobilità a garanzia dei servizi minimi”. 


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 22 Gennaio 2021 - 12:29

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e...
Pompei, entrano nel parco archeologico scavalcando: denunciati 4 giovani turisti...
Napoli, Borrelli aggredito ieri sera in via Foria
Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
1 Settembre 2025 - 20:29 — Ultima alle 20:29
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker