AGGIORNAMENTO : 5 Novembre 2025 - 08:57
13.9 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 5 Novembre 2025 - 08:57
13.9 C
Napoli

Reggia di Carditello, mille gelsi per sostenere giovani coltivatori

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Reggia di Carditello, mille gelsi per sostenere giovani coltivatori
Ricadute sull’intera filiera produttiva serica, alimentare, nutraceutica, cosmetica e turistica

Mille gelsi e una Reale Delizia per offrire una opportunità di lavoro ai giovani del territorio e stimolare le attività di gelsicoltura e bachicoltura.
La Fondazione Real Sito di Carditello, guidata dal presidente Luigi Nicolais, lancia una sfida a tutti i coltivatori con l’obiettivo di rinnovare l’antica arte serica, promossa nel casertano proprio dai Barbone.

Luigi Nicolais

Gli operatori che aderiranno alla manifestazione di interesse “Mille gelsi per Carditello” - pubblicata a partire da oggi sul sito fondazionecarditello.org - verranno coinvolti in un hub di imprese con un disciplinare da rispettare, cooperando con la Fondazione e con i partner Coldiretti Caserta, Coldiretti Giovani Impresa Caserta, Consorzio Rete San Leucio Textile e Club per l’Unesco di Caserta.

Un progetto molto ambizioso, dunque, che avrà ricadute sull’intera filiera produttiva: dal settore alimentare alla nutraceutica, dalla cosmetica al tessile.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLavoro

“Puntiamo a costituire una rete permanente di imprese impegnate nella coltivazione di gelsi e allevamento di bachi - spiega Roberto Formato, direttore della Fondazione Real Sito di Carditello - e a realizzare economie di scopo e di scala, dando attuazione alle raccomandazioni della Convenzione di Faro. Siamo a disposizione di imprenditori e coltivatori per condividere attività di formazione, intercettare fondi per lo sviluppo rurale e definire programmi di produzione”.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/10/reggia-di-carditello-da-fattoria-reale-a-incubatore-di-impresa

Ma i nuovi progetti della Fondazione non finiscono qui. Avviata in settimana la stipula di un protocollo d'intesa con il centro CREA-API di Padova, punto di riferimento per l'apicoltura e la bachicoltura a livello mondiale, per realizzare attività di ricerca e formazione nel Real Sito di Carditello, già dotato di una stazione di biomonitoraggio e di numerose arnie per la produzione di miele e pappa reale.

Reggia di Carditello

Avviso pubblico per la costituzione di un partenariato rivolto a coltivatori junior e senior per la realizzazione di attività di gelsicoltura e bachicoltura:
https://www.fondazionecarditello.org/website/mille-gelsi-per-carditello-avviso-pubblico-per-la-costituzione-di-un-partenariato-rivolto-a-coltivatori-junior-e-senior-per-la-realizzazione-di-attivita-di-gelsicoltura-e-bachicoltura/

Articolo pubblicato il 23 Gennaio 2021 - 10:06 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!