"Il bambino nascosto", un film di Roberto Andò tratto dal suo romanzo edito dalla Nave di Teseo con protagonista Silvio Orlando
Il film sarà "a metà febbraio" ma per l'uscita si attenderà la riapertura delle sale cinematografiche.
"Sono riuscito a finire le riprese sul set ad agosto - racconta il regista - Ma a questo punto penso che il film uscirà in autunno, quando, speriamo, le sale potranno riaprire. Non ho nulla contro le piattaforme - precisa - La pandemia ha solo accelerato un processo che era già in corso. Ma culturalmente, proprio per non accentuare quel distacco e puntellare il rapporto con il pubblico, in questo momento dobbiamo difendere le sale, stare accanto agli esercenti".
Leggi anche: https://www.Potrebbe interessarti
Nero il film di Giovanni Esposito inaugura la rassegna Al Cinema per crescere
Familia di Francesco Costabile candidato italiano agli Oscar 2026: dramma potente per rappresentare l’Italia
Toni D’Angelo racconta il docufilm “Nino – 18 giorni”: un viaggio intimo nella vita del padre
Nino D’Angelo emoziona Venezia: “Nino. 18 giorni” commuove il pubblico tra musica e confessioni inedite
Girato a Napoli e prodotto da BiBi Film e Rai Cinema, il film racconta di Gabriele Santoro, professore di pianoforte al conservatorio San Pietro interpretato da Silvio Orlando, e di un bambino di dieci anni che una mattina si intrufola nel suo appartamento. Piattaforme e sale, aggiunge Andò, "sono due stagioni diverse. Ma per me il cinema, per il significato sociale e culturale che ha, è in sala".