#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 13:10
34.8 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese
Caserta, dimessa dall’ospedale a 103 anni: festa in Geriatria e...
Napoli, ubriaco accoltella la moglie: arrestato 52enne
Napoli, a porta Capuana chiuso un bar per igiene precaria
Sant’Anastasia, scuola devastata dai ladri: aule allagate e attrezzature rubate
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Camorra a Frattamaggiore, il bar pagava il pizzo da 4...
Oroscopo del 14 agosto 2025 segno per segno
Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale
Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...

Porta la droga in carcere al figlio: fermato e condannato a Santa Maria Capua Vetere

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Porta la droga in carcere al figlio: fermato e condannato a Santa Maria Capua Vetere

Nella giornata di ieri, nell’ambito delle attività investigative disposte dal Comando, tese all’impedimento di introduzione illecita di sostanze stupefacenti nel penitenziario sammaritano, il papà di un detenuto quarantenne ivi ristretto, durante il colloquio è stato sorpreso mentre cedeva al figlio sostanza stupefacente del tipo hashish occultata sulla sua persona in precedenza nella speranza che avesse eluso i controlli del personale di Polizia Penitenziaria ed è stato tratto in arresto in flagranza di reato, si è proceduto al sequestro della droga e alle relative perquisizioni di rito e tutti gli adempimenti connessi e successivi all’evento, su disposizione dell’autorità Giudiziaria competente.

L’autore è stato processato con rito direttissimo e condannato a 8 mesi pena sospesa e posto agli arresti domiciliari presso la sua abitazione.
A dichiararlo e il Segretario Regionale OSAPP Campania Vincenzo PALMIERI.
Continua PALMIERI – La polizia penitenziaria impiegata nel servizio controllo e vigilanza settore colloqui unitamente all’ufficio del Polizia Giudiziaria del reparto di Polizia Penitenziaria si Santa Maria C.V. ancora una volta e in altre circostanze hanno dimostrato alta professionalità e senso del dovere nell’espletare questo delicato compito per impedire la facile introduzione di oggetti e sostanze non consentite dalla legge e dal regolamento che potrebbero compromettere l’incolumità delle persone, turbare l’ordine e pregiudicarne la sicurezza, non abbassando mai la guardia nel porre in essere tutte quelle misure finalizzate a prevenire la commissione di reati.

Al personale operante uomini e donne della Polizia Penitenziaria, va tutta la nostra gratitudine per la brillante operazione svolta e il nostro personale ringraziamento nonostante le difficoltà, come sindacato faremo l’impossibile per stare a vostro fianco e contribuire a migliorare il sistema lavorativo nell’interesse di tutti, sollecitando i vertici del PRAP e DAP a porre in essere una maggior attenzione anche rispetto all’assegnazione di Poliziotti sia uomini che donne in quelle strutture penitenziarie come Santa Maria C.V. e non solo, che sono incardinate in territori e tessuti sociali ad alta intensità criminale dove regna la cultura dell’illegalità.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 27 Gennaio 2021 - 21:03

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie