ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 17:40
25.1 C
Napoli

Il sindacato Osapp: ‘A Poggioreale stop alle visite causa ascensore guasto? E’ falso’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il sindacato Osapp: ‘A Poggioreale stop alle visite causa ascensore guasto? E’ falso’.

Nessuna visita ambulatoriale, o esterna, prevista, e’ stata sospesa a causa del guasto all’ascensore e lo stesso vale anche per i colloqui con i familiari dei detenuti e per l’uscita dalle camere per ‘l’aria’, che e’ stata regolarmente consentita”. Lo sottolinea, in una nota, l’Osapp, in relazione alle presunte conseguenze seguite al guasto di un ascensore nel reparto SAI San Paolo del carcere di Napoli Poggioreale, verificatosi nei giorni scorsi.

“Certe notizie allarmanti e destabilizzanti, creano esclusivamente un avvelenamento del già precario clima all’interno dei penitenziari campani ed in particolar modo del penitenziario partenopeo, che purtroppo probabilmente a causa di logiche occulte e fuorvianti, nel mese di marzo ha visto sfociare una rivolta che ha procurato milioni di euro di danni alla struttura”. Lo ha spiegato il vice segretario regionale dell’Osapp Luigi Castaldo rivolgendosi al garante dei detenuti della Campania, che ha reso nota la presunta notizia.

E poi ha aggiunto: “La Casa Circondariale “G.Salvia” di Poggioreale è un istituto penitenziario obsoleto, realizzato con i materiali edili disponibili nel secolo scorso e ovviamente senza grosse disponibilità logistiche ai nuovi aspetti trattamentali introdotti dalle nuove norme, anche perché ideologicamente all’uopo non previste.
Ma a ciò si aggiungono anche scarsi investimenti della sanità pubblica della regione Campania, in questo caso in capo all’Asl NA 1, in strumentazione idonea e sufficiente al numero di ristretti, nonché la mancanza di personale sanitario stabile e sufficiente, attualmente molti di questi assunti a tempo determinato con precarietà che crea gravi disfunzioni”.

Per questo che per Luigi Castaldo “spesso certi messaggi mediatici tendono ad essere strumentalizzati a discapito dei baschi azzurri in prima linea che nonostante le critiche e le grosse difficoltà derivanti da mancanze strumentali e strutturali, compiono il proprio dovere con alto senso del dovere e umanità senza distogliere l’attenzione dal proprio giuramento, rispettando il proprio mandato istituzionale e pertanto, ci dispiace che un singolo episodio o singoli episodi, debbano essere oggetto di strumentalizzazioni di un giudizio mediatico che ci vede rappresentati in maniera generalizzata come maiali, torturatori o altro. Il “G.Salvia” istituto penitenziario storico di grande funzionalità per la società, dovrebbe essere maggiormente attenzionato dal Governo con investimenti tesi allo sfollamento dello stesso, all’ammodernamento edile e tecnologico, nonché all’impiego in pianta stabile di personale sanitario dei vari profili utili al complesso mondo penitenziario, affinché si possano migliorare le condizioni lavorative del personale di Polizia Penitenziaria e quindi il benessere di tutti”.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 18 Gennaio 2021 - 14:31

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
30 Agosto 2025 - 17:40 — Ultima alle 17:40
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker