Napoli, partenza in sordina per i Saldi: niente file
Partono in sordina i saldi a Napoli. Poca gente in strada complice il lunedi' ma anche l'avvio di vendite promozionali effettuate da molti negozi gia' prima di Natale. Non si vedono file: uno scenario che accomuna le principali vie dello shopping cittadino dall'isola pedonale del Vomero, Scarlatti-Giordano, alle strade del centro come via Toledo e via Chiaia. Saldi che sono gia' partiti con sconti in molti casi del 50 per cento.
Tra i negozianti c'e' sconforto perche' temono di non riuscire a recuperare nemmeno parte delle perdite subite a causa delle misure restrittive messe in atto dal Governo per fronteggiare il covid.Potrebbe interessarti
Gragnano, scoperto nascondiglio della droga nella movida: sequestrati 3 chili di hashish
Torre del Greco, sente il "languorino" e ruba Ferrero Rocher dal supermercato: arrestato
Barra, pusher ventenne bloccato con un chilo di hashish in auto
Napoli, pugno di ferro a Porta Capuana: centinaia di identificati, veicoli sequestrati e multe salate
"La disponibilita' economica e' minore", e' il coro unanime della gente che prevalentemente non ha un obiettivo particolare. Chi pensa di approfittare dei saldi infatti valutera' "le occasioni" magari per sostituire un vecchio cappotto o per togliersi "uno sfizio". In generale la cifra massima che e' stata stanziata per acquisti con i saldi e' sui 100 euro o poco piu'. "Non sappiamo che cosa succedera' nei prossimi mesi - sottolinea una donna - e' meglio tenere qualcosa in piu' da parte. Le compere le faremo quando saremo tutti piu' sereni e fiduciosi nel futuro".





