Napoli, cedimento dell’Arco Borbonico, le responsabilità sono dell’Autorità Portuale
Cedimento dell’Arco Borbonico, le responsabilità sono dell’Autorità Portuale. Borrelli: “Delle mail della Soprintendenza dimostrano che spettava all’Autorità Portuale intervenire con il restauro del molo. Napoli privata di una parte della propria storia, chi è responsabile dovrà pagare.”
Dopo il cedimento dell’Arco Borbonico, dovuto ai danni subiti nella mareggiata dello scorso 28 dicembre che causato ingenti danni in via Partenope , il presidente Pietro Spirito ha declinato ogni responsabilità dell’Autorità Portuale per la vicenda dell’antico approdo borbonico per i pescatori che comprende molo e arco borbonico.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, crollo arco Borbonico, Borrelli: ‘Nostre segnalazioni rimaste inascoltate per due anni.
“Da due anni portavano avanti una battaglia per chiedere interventi di messa in sicurezza dell’Arco Borbonico e dell’area della Colona Spezzata ma i nostri appelli sono rimasti sempre inascoltati.Potrebbe interessarti
Napoli, pattugliamento a Porta Capuana: arrestato pusher
Assolti i titolari dei negozi Barbaro di Napoli, il Tribunale chiude il caso di presunta bancarotta
Napoli, droga nascosta nell’ascensore: blitz della polizia a San Giovanni
Napoli, allarme microcriminalità: la Stazione Centrale "zona franca" dei borseggiatori
Fortunatamente il mandato dell’attuale vertice dell’Autorità Portuale è agli sgoccioli, troppi sono stai i danni fatti da questa gestione, troppo l’immobilismo burocrate che l’ha contraddistinto. La situazione del cantiere eterno del Molo Beverello, il degrado e l’incuria della Colonna spezzata, del molo Saint Tropez e della rotonda di via Nazario Sauro sono l‘esempio di una gestione fallimentare e dannosa.
Chi sostituirà l’attuale presidente del Autorità Portuale ne dovrà essere l’esatto contrario, solo così il trend potrà essere invertito.
Ora abbiamo fatto partire delle denunce per la questione del molto borbonico, chi ha fatto in modo che la città fosse privata di una parte delle propria storia dovrà pagare.””- dichiara il Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli