#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 20:06
20.2 C
Napoli
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...
NFT iGaming Metaverse: Future of Crypto Casinos
Presentazione del libro di Walter Di Fiore, domani alla Mondadori...
Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3:...
Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato...

Napoli, cedimento dell’Arco Borbonico, le responsabilità sono dell’Autorità Portuale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, cedimento dell’Arco Borbonico, le responsabilità sono dell’Autorità Portuale

Cedimento dell’Arco Borbonico, le responsabilità sono dell’Autorità Portuale. Borrelli: “Delle mail della Soprintendenza dimostrano che spettava all’Autorità Portuale intervenire con il restauro del molo. Napoli privata di una parte della propria storia, chi è responsabile dovrà pagare.”

Dopo il cedimento dell’Arco Borbonico, dovuto ai danni subiti nella mareggiata dello scorso 28 dicembre che causato ingenti danni in via Partenope , il presidente Pietro Spirito ha declinato ogni responsabilità dell’Autorità Portuale per la vicenda dell’antico approdo borbonico per i pescatori che comprende molo e arco borbonico.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, crollo arco Borbonico, Borrelli: ‘Nostre segnalazioni rimaste inascoltate per due anni.

“Da due anni portavano avanti una battaglia per chiedere interventi di messa in sicurezza dell’Arco Borbonico e dell’area della Colona Spezzata ma i nostri appelli sono rimasti sempre inascoltati. Dopo aver chiesto spiegazioni alla Soprintendenza, in una email ricevuta nel mese di maggio dal Soprintendente La Rocca, siamo stati informati che l’arco essendo di proprietà del demanio era in consegna all’Autorità Portuale che avrebbe dovuto occuparsi della conservazione e della tutela del bene e per questo aveva ricevuto una diffida ad effettuare interventi di restauro da parte della soprintendenza. Quindi Spirito appare quanto meno singolare quando declina ogni responsabilità ma in tutto questo tempo se ne è lavato le mani e ha quindi fatto in modo che la città perdesse un patrimonio storico di grandissima rilevanza.

Fortunatamente il mandato dell’attuale vertice dell’Autorità Portuale è agli sgoccioli, troppi sono stai i danni fatti da questa gestione, troppo l’immobilismo burocrate che l’ha contraddistinto. La situazione del cantiere eterno del Molo Beverello, il degrado e l’incuria della Colonna spezzata, del molo Saint Tropez e della rotonda di via Nazario Sauro sono l‘esempio di una gestione fallimentare e dannosa.

Chi sostituirà l’attuale presidente del Autorità Portuale ne dovrà essere l’esatto contrario, solo così il trend potrà essere invertito.

Ora abbiamo fatto partire delle denunce per la questione del molto borbonico, chi ha fatto in modo che la città fosse privata di una parte delle propria storia dovrà pagare.””- dichiara il Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli


Articolo pubblicato il giorno 4 Gennaio 2021 - 13:39


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento