#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 11:45
26.3 C
Napoli

Napoli, cedimento dell’Arco Borbonico, le responsabilità sono dell’Autorità Portuale



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, cedimento dell’Arco Borbonico, le responsabilità sono dell’Autorità Portuale

Cedimento dell’Arco Borbonico, le responsabilità sono dell’Autorità Portuale. Borrelli: “Delle mail della Soprintendenza dimostrano che spettava all’Autorità Portuale intervenire con il restauro del molo. Napoli privata di una parte della propria storia, chi è responsabile dovrà pagare.”

Dopo il cedimento dell’Arco Borbonico, dovuto ai danni subiti nella mareggiata dello scorso 28 dicembre che causato ingenti danni in via Partenope , il presidente Pietro Spirito ha declinato ogni responsabilità dell’Autorità Portuale per la vicenda dell’antico approdo borbonico per i pescatori che comprende molo e arco borbonico.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, crollo arco Borbonico, Borrelli: ‘Nostre segnalazioni rimaste inascoltate per due anni.


“Da due anni portavano avanti una battaglia per chiedere interventi di messa in sicurezza dell’Arco Borbonico e dell’area della Colona Spezzata ma i nostri appelli sono rimasti sempre inascoltati. Dopo aver chiesto spiegazioni alla Soprintendenza, in una email ricevuta nel mese di maggio dal Soprintendente La Rocca, siamo stati informati che l’arco essendo di proprietà del demanio era in consegna all’Autorità Portuale che avrebbe dovuto occuparsi della conservazione e della tutela del bene e per questo aveva ricevuto una diffida ad effettuare interventi di restauro da parte della soprintendenza. Quindi Spirito appare quanto meno singolare quando declina ogni responsabilità ma in tutto questo tempo se ne è lavato le mani e ha quindi fatto in modo che la città perdesse un patrimonio storico di grandissima rilevanza.

Fortunatamente il mandato dell’attuale vertice dell’Autorità Portuale è agli sgoccioli, troppi sono stai i danni fatti da questa gestione, troppo l’immobilismo burocrate che l’ha contraddistinto. La situazione del cantiere eterno del Molo Beverello, il degrado e l’incuria della Colonna spezzata, del molo Saint Tropez e della rotonda di via Nazario Sauro sono l‘esempio di una gestione fallimentare e dannosa.

Chi sostituirà l’attuale presidente del Autorità Portuale ne dovrà essere l’esatto contrario, solo così il trend potrà essere invertito.

Ora abbiamo fatto partire delle denunce per la questione del molto borbonico, chi ha fatto in modo che la città fosse privata di una parte delle propria storia dovrà pagare.””- dichiara il Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli


Articolo pubblicato il giorno 4 Gennaio 2021 - 13:39


facebook

ULTIM'ORA

Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Maxi frode fiscale da oltre 26 milioni, scattano i sequestri...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE