#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Maggio 2025 - 16:07
23.3 C
Napoli
Trianon Viviani: continua l’omaggio a Nino Taranto
Terremoto e Talento: il Premio Elsa Morante tra scosse e...
Sorpreso a spacciare in pieno centro a Napoli, tunisino arrestato...
Juan Jesus non si arrende: “Infortunio? Voglio recuperare e lottare...
MPM: l’espansione, i premi e le nuove sfide per il...
Torre del Greco, pusher 33enne sorpreso in strada: in casa...
Crudeltà sull’A16: donna denunciata per aver lanciato gattini dal finestrino
Campi Flegrei, nuova forte scossa alle 14,23 di mangitudo 3.1
Procida, tassa di sbarco non versata: il Comune recupera 450mila...
Arrestata 27enne per spaccio a Grottaminarda: sorpresa con cocaina e...
Caserta: 50enne colpito da divieto di dimora per aver lanciato...
San Martino Valle Caudina, assolto il pregiudicato G.R. per violazione...
Salerno, pistola rubata nascosta in azienda di trasporti: arrestato 33enne
Aggressione a poliziotto penitenziario nel carcere di Benevento
Castellammare, armi e droga tra le grotte dei Monti Lattari
Federalimentare: Italia indietro su trasformazione tecnologica
Caserta, Comune sciolto per infiltrazioni mafiose: “Assenza di legalità” nell’amministrazione...
Dal 16 al 21 maggio il MAGGIO DEI MONUMENTI infiamma...
Sinner incontra Papa Leone XIV: “Giochiamo?” e il Pontefice scherza:...
IANEZ presenta GHIACCIO: il nuovo singolo è accompagnato dal videoclip...
Sorrento, Vespa d’epoca rubata: tre indagati, due finiscono in carcere
Teneva un falco gheppio rinchiuso in una gabbia a Benevento,...
Scontri tra tifosi ad Aversa dopo Real Normanna-Nola, due arresti...
Dossena demolisce la Samp dopo la retrocessione in Serie C:...
Infortunio Lobotka, le ultime: il centrocampista sarà out a Parma,...
Moratti ‘punge’ il Napoli: “Più facile vincere lo scudetto che...
Mondragone, danno erariale da 320 mila euro: 4 dipendenti comunali...
NarteA torna al Museo Cappella Sansevero con la visita teatralizzata...
Napoli, oltre 20mila visitatori per la mostra su Pino Daniele
Allan Harris venerdì 16 maggio al Teatro Summarte di Somma...

‘Milena’, il singolo d’esordio di Sofia Buscè

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Da venerdì 15 gennaio sarà in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali “MILENA”, il singolo d’esordio di SOFIA BUSCÈ.

Milena è una maschera e chi sceglie di indossarla non ha più una visione chiara dei rapporti, c’è ma non c’è realmente, non si interessa realmente all’altro, prevale la falsità come sola via di uscita. Si tratta di un atteggiamento vigliacco di chi non sa chiudere un rapporto per evitare la “tanto temuta” solitudine.

Segui su Fb: https://www.facebook.com/sofiabusce

Musicalmente parlando è una contaminazione tra soul, jazz con qualche influenza latin, ma in chiave pop, l’obiettivo era creare un “mood”, uno stile nuovo che rappresentasse a pieno il significato del brano.
Spiega l’artista a proposito del suo nuovo inedito: «Chi non ha mai conosciuto una Milena in vita sua? Milena può essere chiunque, anche noi stessi a volte possiamo assumere i suoi atteggiamenti».

Il video ufficiale del brano è un backstage del backstage, che poi si trasforma in video ufficiale. È il racconto di come è nata la canzone, della presenza di Milena che è presente ma è quasi di disturbo, evidenzia l’assenza di rapporto tra due persone che non si capiscono.

Guarda il video

Artista classe ‘96, fin da giovanissima si avvicina al mondo musicale ed è proprio durante la sua prima esibizione, a 16 anni, che l’emozione provata con il pubblico la spinge a credere nella sua passione ed iniziare il suo percorso artistico.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2021/01/napoli-i-calciatori-tutti-negativi-al-tampone-i-convocati-di-gattuso/

Amante dell’arte in tutte le sue forme, dal canto fino alla pittura. Cresciuta con la musica Soul, si avvicina anche al Jazz e alla musica Pop e Rock. Noa è la sua artista preferita nella quale si rispecchia in pieno.
È autrice dei suoi brani proprio per lo stretto legame che vive con la sua musica, le sue esperienze l’hanno portata a scrivere in italiano e francese, lingua che ha molto ispirato le sue canzoni. È proprio in Francia che da interprete diventa compositrice ed autrice dei suoi brani.
Conosce Massimo Calabrese nell’inverno del 2019, grazie ad un’amicizia in comune, e sarà proprio lui ad introdurla nel suo mondo artistico insieme a Marco Lecci e Lorenzo Meinardi, si dedicheranno alla sua produzione (etichetta JOINFORMUSIC).
Le molteplici contaminazioni musicali l’hanno portata alla ricerca di uno stile che fonde la semplicità con una elegante sofisticatezza.

Instagram: https://www.instagram.com/sofia.busce/


Articolo pubblicato il giorno 13 Gennaio 2021 - 12:52

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE