#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 22:06
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

Meridbulloni: il gruppo Vescovini pronto a investire a Castellammare

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Meridbulloni: il gruppo Vescovini pronto a investire a Castellammare

E’ venuto da Trieste, per parlare faccia a faccia con i lavoratori della “Meridbulloni”,”scaricati” all’azienda del gruppo Fontana, per rassicurarli sulle sue intenzioni di voler davvero investire a Castellammare di Stabia, ”appena il territorio, Regione, Comune, Mise, trovano un immobile per farci installare i macchinari e cominciare a lavorare”.

Cosi’ Alessandro Vescovini, capo dell’omonimo gruppo deciso ad assumere le maestranze della “Meridbulloni”, che lascia la Campania per riunire tutti i siti industriali in Piemonte e Lombardia. Ma Vescovini ha precisato che”non ci saranno assunzioni di tutti gli 80 licenziati. Noi cominciamo a lavorare e a produrre utili e in base a questi la platea delle maestranze potra’ allargarsi”. Non ci sono ”trattative” con i sindacati, ha aggiunto l’ imprenditore -. perche’ siamo persone che si stanno mettendo insieme per vedere come noi possiamo investire 7-8 milioni di euro.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Vertenza Meridbulloni, il nuovo gruppo scrive ai lavoratori

“Non e’ una cosa semplice, pero’ vogliamo farla bene, perche’ mai piu’ qualcuno chiuda baracche e burattini com’e’ successo adesso- ha proseguito Vescovino -semplicemente perche’ non si chiude un sito produttivo”. Ai lavoratori che hanno chiesto quanto tempo dovranno stare lontani da casa, dovendo fare formazione a Monfalcone, prima di poter tornare a casa l’imprenditore ha risposto: ”Noi qui faremo stampaggio e rullaggio e sono certo che molti di voi hanno gia’ la professionalita’ per stare ai macchinari che installeremo. Penso che in un mese e mezzo potreste essere gia’ pronti. Ma se non porto qua i macchinari – il che dipende dall’immobile che troveranno le istituzioni – come faccio a dirvi quando tornerete qui?”. L’impianto di cui ha bisogno Vescovini prevede un immobile da 10 mila metri quadrati. Lo ha spiegato lui stesso.

”Lo abbiamo fatto con la Serbia, partendo da un prato verde, poi diventato di 4 mila metri quadrati. Prima solo con 30 ragazzi che sono venuti a Monfalcone a imparare come si fa, e poi diventato di 10 mila metri quadrati dove ora trovano posto 55 persone. Li’ ci siamo riusciti e siamo certi che andra’ bene anche qua. Perche’ siamo un gruppo in crescita. Poi ci organizzeremo, con turni, orari ridotti, ammortizzatori sociali, vedremo come fare lavorare piu’ persone, come chiedete, mettendo soldi nostri e accedendo alle agevolazioni previste dalla legge”


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 22 Gennaio 2021 - 19:58


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie