Cronaca di Napoli

Il cardinale Sepe saluta Napoli: ‘La città non deve mai perdere la speranza’

Condivid

Il cardinale Sepe saluta Napoli: ‘La città non deve mai perdere la speranza’.

La citta’ di Napoli “non deve mai perdere la speranza perche’ una terra che perde la speranza e’ una terra morta”. E’ il monito del cardinale Crescenzio Sepe nell’incontro una delegazione di giornalisti al termine del suo esercizio episcopale alla guida della diocesi partenopea. In 14 anni, ha confidato Sepe ai giornalisti “mi sono preoccupato di incarnarmi in questa realta’ per farla mia, per poter dare un contributo”. L’arcivescovo uscente di Napoli ha ricordato tutte le iniziative di solidarieta’ che sono state avviate dal 2006 ad oggi (tra cui l’asta di beneficenza che si e’ svolta in collaborazione con la sede Rai di Napoli) e poi il giubileo diocesano straordinario “che coinvolse davvero tutti”.

“Sono venuto a Napoli per mettermi al servizio della mia terra. Dopo essere stato all’estero e a lungo in Vaticano volevo fare qualcosa per la mia regione. Io sono nato a Carinaro, a 16 chilometri da qui, e sentivo Napoli come la mia città”. Sepe ha ricordato, visibilmente commosso, quando nel 2006 chiese “a papa Benedetto XVI di fare qualcosa per la mia terra”, con lo sguardo rivolto ai piu’ deboli. Fece il suo ingresso in diocesi dal quartiere di Scampia. E in questa terra, ha aggiunto facendo un bilancio di 14 anni di attivita’, “ho trovato un clero straordinario e laici culturalmente e spiritualmente impegnati. Qualcosa di eccezionale”. Il cardinale Sepe ha anche fatto menzione ai momenti non facili vissuti: “Ricordo gli anni dell’emergenza rifiuti, quando la citta’ veniva definita ingiustamente in un certo modo. Anche io quando andavo fuori dicevano: “E’ venuto il cardinale dei rifiuti”. Poi quando in cattedrale, dopo il ferimento di un giovane, invito’ a depositare i coltelli ai piedi dell’altare: “Raccogliemmo 240 coltelli – ha detto il cardinale Sepe – era il segno di una citta’ che voleva cambiare”.

Il nuovo arcivescovo di Napoli, Domenico Battaglia, sara’ in citta’ il prossimo 2 febbraio quando sara’ accolto in cattedrale dal cardinale Crescenzio Sepe, che ha lasciato dopo 14 anni, per raggiunti limiti di eta’. La cerimonia di insediamento dell’arcivescovo Battaglia (che e’ stato trasferito da papa Francesco a Napoli dalla diocesi di Cerreto Sannita, nel Sannio) vedra’ la presenza di 200 persone in cattedrale, di un altro centinaio nell’attigua basilica di Santa Restituta, nel rispetto del distanziamento imposto per il contrasto al contagio da Covid. “E’ prevista la lettura della bolla pontificia di nomina – ha spiegato – e poi il passaggio di consegne attraverso la consegna del pastorale al nuovo arcivescovo che successivamente salira’ sulla cattedra. Da quel momento e’ ufficialmente l’arcivescovo di Napoli”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Gennaio 2021 - 08:39

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno

Oggi il cielo ci regala un’energia dinamica, con Marte in Gemelli che stimola la comunicazione… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 05:55

Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris

Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 21:25

Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni

Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:35

Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è allarme

Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:15

Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti 700 litri di olio esausto

Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:04

Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan

In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 19:15